Valle Vitulanese
Rhò e Giulia Anania in concerto alla Festa del Pd a Torrecuso

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 9 settembre alle ore 21.00 nella centralissima piazza Mellusi di Torrecuso si terrà un grande concerto di Rhò (folktronica-Rm) e Giulia Anania (songwriting-Rm): un appuntamento organizzato in occasione della Festa Democratica.
Rhò (Rocco Centrella) nasce nel 1982 nel cuore del Sannio; chiuse le porte del conservatorio, si trasferisce a Roma per gli studi universitari. Compositore per l’emittente televisiva MTV per poi raggiungere FOX con ruolo di creativo, dopo essere stato voce dei Metem, Rhò decide di sviluppare un progetto musicale solista che erediti l’esperienza creativa legata alla musica per immagini e una naturale inclinazione al folk e all’elettronica. La sua ricerca musicale si sviluppa tra la composizione di canzoni, il djsetting e le collaborazioni con il cinema e la moda, associando il suo nome a talenti in ascesa come Fabio Mollo, Fabrizio Talia e Daniele Napolitano. Nel 2011 il nuovo progetto prende il via con una serie di live nei club più importanti della capitale e all’estero. Il suo primo lavoro si intitola "I’m the one who smiled too much" ed anticipa l’uscita di una nuova auto-produzione che, come la precedente, si nutrirà delle atmosfere intime di un bosco all’imbrunire contaminate da esplosioni dark ed elettroniche.
Insieme a Rhò, sul palco torrecusano, ci sarà anche Giulia Anania, cantautrice e poetessa, compositrice e paroliera con contratto d’esclusiva per Warner Chappell. Con la musica popolare italiana nel cuore e l’ amore per la scena alternativa internazionale, scrive canzoni da quando ha 16 anni. Nel 2008 e nel 2009 le date francesi a Djion e a Parigi incontrano il consenso della critica; interviste e live in radio nazionali e sulla rete televisiva nazionale France 3. È artista dell’anno al Maqueta Day 2008, Premio Miglior Musica al premio Augusto Daolio, è tra i 10 migliori artisti emergenti segnalati dal quotidiano La Repubblica. Divide il palco con artisti del calibro di: Ascanio Celestini, Niccolò Fabi, Banco del Mutuo Soccorso, Stefano di Battista, 24 Grana, Kaki King. Collabora con importanti illustratori e artisti visivi tra cui la regista Lidia Ravviso con cui è nato un vero e proprio sodalizio artistico. Dal 2007 al 2010 è l’ideatrice e direttrice artica del festival multimediale itinerante a cadenza mensile "SickMarylin" interamente dedicato alla creatività al femminile. Nel 2008 appare in una scena del film di Paolo Virzì “Tutta la vita davanti” impersonando un’ artista di strada ed interpretando il suo brano "Adamo ed Eva". Nel 2009 compone le musiche dello spettacolo teatrale "Lampedusa" che va in scena al Teatro Comunale di Fermo e al Teatro delle Muse di Roma. A dicembre 2010 è tra i finalisti di Sanremo Lab, presentata della casa discografica Universal con il suo brano “Ritratto di famiglia”, co- prodotto assieme a Daniele Sinigallia e Filippo Gatti. Nell’agosto 2010 firma un contratto di esclusiva come autrice e compostitrice per la Warner Chappell e da subito ha la fortuna di scrivere per alcuni dei piu’ importanti artisti italiani.
Sempre grazie alla Warner ha la possibilità di comporre e cantare alcuni brani inseriti nella colonna sonora dei film "Come trovare l’uomo sbagliato al momento giusto" e "Oggetti smarriti". E’ in fase di ultimazione il suo primo album che vedrà la collaborazione di grandi artisti del panorama nazionale. Scrive Pietro D’Ottavio: "…la promessa della musica d’autore italiana..".