fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Degrado al Megaparcheggio: sporco e poco sicuro’. De Stasio incalza Cappa e Ambrosone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quale consigliere comunale di “Prima Benevento” – scrive Rosetta De Stasio in una nota – ho inoltrato un’interrogazione agli Assessori al Traffico e Parcheggi, Attilio Cappa, e all’Assessore alle Attività Produttive, Luigi Ambrosone, in relazione alla situazione di degrado in cui continua a versare il Megaparcheggio di via del Pomerio.

Già nello scorso mese di Gennaio avevo chiesto di provvedere alla manutenzione e pulizia della struttura, alla riduzione delle tariffe applicate ed all’adozione di un sistema che consentisse il pagamento anche con carta di credito o Bancomat. Oltre a tali problematiche, fino ad oggi non risolte, negli ultimi mesi ho avuto modo di constatare che la situazione è decisamente peggiorata.

Il cittadino che la ventura di parcheggiare si trova in una struttura sporca, maleodorante, poco illuminata e nient’affatto sicura. A causa del costante malfunzionamento delle sbarre di accesso ed uscita, il megaparcheggio è diventato luogo di ritrovo, nelle ore serali, di numerosi ragazzi che vi accedono con i motorini sostando per molto tempo e gettando rifiuti di ogni genere, che poi rimangono nella struttura per mesi.

Il mancato controllo degli accessi e delle soste determina un clima di totale insicurezza sia per gli utenti che per le autovetture parcheggiate. Non vi è alcun sistema di controllo e la manutenzione risulta del tutto inesistente.

Stante la sua ubicazione, invece, il parcheggio dovrebbe essere utilizzato massicciamente per consentire il comodo accesso al Centro Storico della città e zone limitrofe, evitando, in tal modo, il parcheggio selvaggio ed abusivo anche in zone ZTL.

Pertanto – continua la De Stasio – ho chiesto con urgenza agli Assessori competenti di intervenire, ciascuno per quanto di specifica competenza, anche presso la società Trotta che è titolare della gestione e della manutenzione della struttura, affinchè adempia finalmente agli obblighi assunti.

E’ indispensabile che la struttura, che è pubblica, sia effettivamente a servizio dei cittadini, considerato che fino ad oggi è stata quasi del tutto inutilizzata, con conseguente inutile dispendio di denaro.

Ho reiterato, quindi, la richiesta di installazione di un sistema diverso e più moderno di pagamento, di assegnazione di posti auto fissi ai cittadini titolari di abbonamento, di costante pulizia e manutenzione, di riparazione efficace e definitiva del sistema di accesso e di uscita dalla struttura, di adozione di un sistema di controllo che possa garantire la sicurezza per chiunque acceda al megaparcheggio. Un’opera pubblica, peraltro così imponente e costosa, non può essere ridotta a luogo di bivacco serale e di discarica rifiuti”, conclude la consigliera di opposizione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Asl Benevento, incontro istituzionale tra il sindaco Mastella e la neo direttrice generale Spinosa

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 5 giorni fa

Sottoscritto protocollo d’intesa tra il Comune e il Circolo fotografico sannita

redazione 5 giorni fa

Mastella incontra la famiglia De Luca: concordate iniziative per tenere vivo il ricordo di Francesco Pio

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 16 minuti fa

Anche i pensionati della Cgil in difesa della Palestina: adesione all’evento di Benevento

redazione 24 minuti fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 3 settembre 2025

redazione 16 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 16 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 17 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content