fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

‘Dagli amministratori locali una politica a favore di solidarietà e legalità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

S.E. l’Arcivescovo Mons. Mugione, in visita ufficiale al Consiglio Comunale di Benevento, ha aperto i lavori nel giorno della relazione sul programma di mandato. “Ha apprezzato – si legge nelle note dell’Arcivescovado – gli ambiziosi obiettivi prefissati, invitando l’amministrazione locale ad elaborare progetti che rispondano alle esigenze delle categorie deboli.

L’auspicio dell’Arcivescovo è che si presti attenzione alle piaghe del territorio locale, alle difficoltà delle categorie povere, agli emarginati, destinatari privilegiati dei programmi e degli interventi delle istituzioni.

Una strategia vincente è quella della collaborazione sul fronte sociale, culturale ed educativo, che necessitano di nuove alleanze. Sua Eccellenza ha invitato tutti i cattolici di ogni schieramento politico a recuperare i valori autentici del cattolicesimo, alla base della cultura europea ed italiana. La politica ha bisogno di credenti credibili e riconoscibili. I politici cattolici possono e devono scegliere di camminare con il Magistero della Chiesa.   

Il Vescovo ha poi invitato tutti a non scoraggiarsi di fronte all’attuale crisi, poiché le difficoltà di oggi sono quelle dei popoli di tutti i tempi. Significativa la similitudine con il popolo di Israele ai tempi dell’Esodo. ‘I nostri antenati nella fede, nel deserto, hanno vissuto le stesse difficoltà: la fame e la sete, oggi riscontrabili nella crisi economica che colpisce le famiglie; lo smarrimento causato dalla mancanza di itinerari, di vie sicure da seguire; le minacce dei “predoni”, oggi rappresentate dall’insidiosa attività criminale organizzata; la nostalgia della schiavitù, che fa rimpiangere un tempo passato, dove “si stava meglio quando si stava peggio”.

L’Arcivescovo ha concluso il suo discorso auspicando delle scelte politiche a favore della solidarietà e della legalità: ‘La società civile ha bisogno di Municipalità esemplari, senza compromessi, rimandi, individualismi. Gli amministratori locali hanno una responsabilità grande: rispettare la dignità della persona, operando per la giustizia e rifiutando la menzogna e la calunnia come strumenti di potere’. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 41 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 41 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content