fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Serata Salomè’ a Benevento Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del programma di “Benevento Città Spettacolo”, quest’oggi, dalle ore 19 alle 21, nello spazio dell’ex convento di San Felice, al viale degli Atlantici, è in programma “Serata Salomè”, videoproiezioni e letture per una produzione a cura della Soprintendenza BAPSAE di Caserta e Benevento
***
“Di Salomè ,principessa di Giudea evocata dai Vangeli, metafora di bellezza e seduzione, – si legge nelle note di presentazione – esiste una iconografia sterminata a partire dai primi secoli dell’era cristiana – come dimostra la miniatura con Salomè che riceve la testa del Battista contenuta nel Codex Sinopensis (VI sec) della Biblioteca Nazionale di Parigi – fino ai giorni nostri, con punte di accelerazione in alcuni specifici momenti, tra Manierismo e Naturalismo e ancora tra la seconda metà dell’Ottocento e l’ inizio del Novecento, in piena temperie culturale decadente, quando alla pittura (da Gustave  Moreau a Odillon Redon, da Arnold Böcklin  a Edvard Munch, da Gustav Klimt a Franz von Stuck ) si affiancano musica e letteratura (da Massenet a Strauss, da Flaubert a Huysmans a Oscar Wilde etc).

Ed è quest’ultimo momento, assai intrigante dal punto di vista culturale, che s’è voluto evocare attraverso la riproposizione in ingrandimento delle illustrazioni che Aubrey Beardsley fornì per l’edizione inglese del 1894 della Salomè di Oscar Wilde, uscita in lingua francese l’anno precedente. Illustrazioni caratterizzate da un segno grafico nitido e essenziale  e insieme dal gusto ossessivo per la linea serpentinata, dalla sofisticata sensualità, dall’interesse evidente per l’arte giapponese. Il semplice bianco e nero di Beardsley rende in preziosità i più fantasmagorici tessuti, le acconciature più complicate e i colori più cangianti che sono sostanza e non apparenza delle due figure femminili attrici del tragico banchetto  e della decapitazione del Battista.
La storia si conclude, in maniera del tutto originale, con il bacio di Salomè sulla bocca del profeta  ormai senza vita di cui la principessa di Giudea si era perdutamente innamorata e  l’uccisione di Salomè da parte del Tetrarca .
Non solo i disegni di Breadsley, ma anche recitazione  da Wilde, da Flaubert, da Huysmans, esecuzioni di brani da Massenet a Strauss, proiezioni di films e spettacoli (ad esempio la pellicola del 1923 di Bryant o di Ken Russel del 1988 ,il video del balletto di Carlos Saura etc…)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

redazione 1 mese fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: dal 18 agosto parte di Piazza Pacca interdetta al traffico e alla sosta

redazione 3 mesi fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content