fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘E’ Francesco il cuore pulsante di ArTelesia Festival’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la seconda giornata di ArTelesia Festival, Concorso internazionale del corto cinematografico, teatrale e del lungometraggio di Telese Terme (Benevento).

 

“Durante la mattinata – si legge nella nota diffusa alla stampa – si è svolto il Convegno a tema “Disabilita la tua indifferenza” tenuto da personalità del mondo della sanità e del volontariato e seguito da un pubblico attento e partecipe. Nel pomeriggio i corti finalisti della sezione diversamente abili sono stati visionati e valutati dalla giuria che ha poi decretato i vincitori . Il Primo premio ArTelesia Festival per la sezione diversamente Abili è andato a “Gamba Trista” per la regia di Francesco Filippi, “per la leggerezza e l’eleganza con cui viene trattato il tema della diversità e l’ elevatissima qualità tecnica e registica”. Il secondo premio è stato attribuito al cortometraggio svizzero “Contact” di Francoise di Francoise Hefti “perché ci interroga sul vero significato della disabilità, per il sapiente uso della macchina da presa e per l’efficacia del montaggio e della resa d’audio.”

 

Apprezzati dal pubblico anche i cortometraggi “Ma il cielo è sempre più blu” di Andrea Piasentin per aver trattato con intelligente leggerezza la tematica della disabilità e “L’amore è come una fisarmonica” di Fabio Bimbati per aver narrato una “travagliata” storia d’amore in modo originale e divertente. Presenti alla manifestazione personalità di spicco come il maestro compositore Giovanni Bonato, Lorenzo Zen, grande studioso dell’ascolto, il maestro Filippo Cannata, protagonista della contaminazione tra luce e natura.

 

I premi della Sezione diversamente abili sono stati offerti e consegnati da Giovanni Caturano, Presidente della Spin Vector e da Marika Rinaldi, responsabile del Comitato scientifico Comunicazione e nuovi media di Futuridea. Il momento più emozionante della serata è stato quello della premiazione di Francesco Tomasiello , la vera anima di questo Festival, da parte di Carmine Nardone, Presidente di Futuridea, la cui carica umana e la spiccata propensione verso il prossimo, è nota a tutti . Come ribadito dalla Direttrice artistica Maria De Libero, nella diretta al TG3 di mercoledì scorso , il Festival vive grazie ad una profonda motivazione: la volontà di Francesco di dimostrare che la disabilità può trasformarsi attraverso il cinema e le arti in superAbilità . E’ l’energia di Francesco, che “così su due ruote”, coinvolge tanti giovani i quali lavorano per mesi, in modo del tutto gratuito all’organizzazione del Festival.

 

Ad arricchire la serata spettacolo le esibizioni canore di Angela Parente e le coreografie di Marilena Mastrocinque.
La giornata odierna sarà dedicata ai cortometraggi dei registi professionisti. Domenica, dopo le proiezioni pomeridiane, saranno premiati i registi dei lungometraggi e personalità del panorama politico e culturale nazionale: la giornalista Annalisa Angelone, l’On. Nunzia De Girolamo, l’On. Erminia Mazzoni, l’On. Mario Pepe. Sempre domenica, dalle ore 18.30 in poi, “attori in strada” si esibiranno lungo le vie della cittadina termale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 3 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 4 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 6 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 12 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 13 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 13 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 13 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 14 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 17 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 17 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.