fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Faicchio si promuove a scuola ?? ??????? ????? ??????????? ? ????? ?????????

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina la Scuola Primaria Faicchio Capoluogo in collaborazione con il Comune di Faicchio, hanno promosso un incontro tra Istituzioni e alunni per affrontare insieme i temi della sicurezza, in occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle scuole”. Lo comunica il Comune di Faicchio.

“Una giornata – spiega – all’insegna del confronto che ha visto protagonisti i piccoli alunni nella presentazione di frasi e canti dedicati al tema della legalità, del rispetto e dell’educazione. Inoltre si è svolta la cerimonia di presentazione dell’agenda scolastica “?? ??? ?????? ????/????”, realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano che ne ha curato la stampa.

All’incontro con i giovanissimi studenti – conclude la nota – hanno preso parte il Sindaco dott. Nino Lombardi, Il Dirigente dell’Istituto Comprensivo “A.Manzoni” dott. Giovanni Aurilio e il Capitano della Polizia Municipale dott. Antonio Civitillo, unitamente ai docenti, collaboratori scolastici e genitori. Ai bambini della Primaria Capoluogo sono stati consegnati i diari della legalità spiegando l’importanza dei valori che sottendono al bene comune e al vivere in armonia, valori sociali a favore dei quali ciascuno di noi come cittadini, rende il proprio contributo sin da giovanissimo. Ai bambini dell’infanzia sono state invece consegnate le “????????? ????? ???????à”, affinché la legalità possa essere divulgata nel vento per raggiungere tutti gli angoli della Terra, così come il vento muove la colorata girandola, nella consapevolezza che alla delicata opera di formazione e istruzione dei piccoli cittadini debbano cooperare tutte le istituzioni, per contribuire all’educazione e al rispetto delle regole e alla conoscenza dei valori su cui si fonda la nostra società. Si conferma anche per l’edizione 2022/2023, l’ampio spazio dedicato ai temi della Carta Costituzionale, dello sviluppo sostenibile e della cittadinanza digitale, in linea con la reintrodotta materia dell’Educazione Civica nei programmi scolastici”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 5 giorni fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 5 giorni fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 6 giorni fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 13 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 15 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 17 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 17 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content