fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta: finanziato con fondi PNRR il progetto di asilo nido comunale da oltre 1,4 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il PNRR ha finanziato il progetto di nuova costruzione di edificio pubblico da destinare ad asilo nido di Dugenta per circa un milione e mezzo di euro.

Il progetto, redatto dall’ufficio tecnico comunale e approvato dalla giunta ad inizio dell’anno 2022 è stato finanziato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia.

“Stiamo cercando con ogni mezzo di cogliere le sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, occasione unica per la crescita e lo sviluppo del territorio; in tale occasione abbiamo pensato ad una modernizzazione delle strutture scolastiche, per le quali siamo impegnati da diversi anni a garantire sicurezza e utilizzo – dichiara il sindaco Clemente Di Cerbo -. Il nostro piccolo centro potrà dotarsi di un nuovo asilo nido funzionale alle esigenze dei più piccoli e secondo le moderne tecnologie.

Avevamo approvato il progetto nei mesi scorsi secondo l’avviso del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca riguardante l’offerta di servizi educativi per l’infanzia che trovano copertura finanziaria con i fondi comunitari dell’UE Next Generation”.

Ricordo che il nostro Comune già ospita l’asilo nido la cui gestione è in capo all’Ambito, ma con tale realizzazione potremo ottenere un duplice beneficio: raggiungere gli standard quantitativi per i livelli essenziali delle prestazioni sociali così come dettato dalle direttive dell’U.E. e liberare i locali attualmente occupati per attività utili all’istituto scolastico”, conclude Di Cerbo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Venti apicoltrici ambasciatrici delle Regioni d’Italia premiate per APInRosa: c’è anche una sannita

redazione 3 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 4 settimane fa

Dugenta, via libera alla delibera su vincolo paesaggistico. Il consigliere di opposizione Di Cerbo: “Scelta di responsabilità”

redazione 1 mese fa

Dissesto idrogeologico, a Dugenta fondi per i lavori sul torrente San Giorgio

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 4 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 8 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 12 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 12 ore fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content