fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acqua, il Comitato ‘Centro Storico’ chiede interventi urgenti e presenta esposto in Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La prima richiesta è che venga fatta chiarezza su quanto sta accadendo e che si individuino i soggetti responsabili di un evento così grave. Infatti, le cronache cittadine, da oltre 3 anni, riportano la notizia di una possibile contaminazione da tetracloroetilene. Orbene, ci si chiede come sia possibile che, anche in presenza di un allarme sociale relativo all’inquinamento dell’acqua a servizio di migliaia di persone, non si sia fatto nulla per risolvere il problema e punire i responsabili”. Lo scrive in un esposto inviato a Comune, Asl e Procura della Repubblica il presidente del Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’, Luigi Marino

“In queste ore, ancora, è stato detto ai cittadini che è inibito l’uso “potabile” dell’acqua. Non specificando, ad esempio, se, la stessa, possa essere utilizzata per la normale igiene quotidiana o per il lavaggio delle stoviglie. Se l’acqua che entra in contatto con il tetracloretilene è considerata “rifiuto pericoloso” è ammissibile che se ne consenta il suo uso anche se non potabile? 

Alla luce di tutto quanto, si chiede, con urgenza, di attivarsi, ciascuna secondo le proprie funzioni e poteri, al fine di garantire l’incolumità dei cittadini. 

Alla Procura della Repubblica si chiede di procedere ad indagare su quanto è avvenuto al fine di evidenziare, se vi sono, delle responsabilità e di punire i colpevoli, anche delegando i reparti addetti delle Forze dell’Ordine ad un’analisi meticolosa dell’acqua. 

All’ASL, sin da ora, si domanda di voler predisporre uno screening che interessi la popolazione sottoposta all’agente inquinante. 

Si intende che chi ha omesso i controlli o commesso azioni che dovessero essere considerate illecite, sarà chiamato a rispondere delle proprie condotte attive o omissive dinanzi all’intera collettività, all’autorità giudiziaria, anche inquirente, fermo restando il risarcimento del danno.  

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 3 giorni fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

redazione 5 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 6 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 4 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 4 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 5 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content