fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lavoratori ex consorzi, ‘da Aceto era da attendersi solo un religioso silenzio…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla positiva risoluzione della vertenza che interessava i lavoratori degli ex Consorzi rifiuti della provincia di Benevento, il segretario provinciale dell’Udeur Popolari per il Sud, Vittorio Fucci, ha inteso fare alcune considerazioni:

«Alla luce degli ultimi accadimenti riguardo la positiva risoluzione della vertenza che per parecchi mesi ha interessato i lavoratori degli ex consorzi rifiuti, credo bisogna fare alcune doverose considerazioni. Innanzitutto è necessario sottolineare che si è passati dall’annunciata occupazione virtuale della piscina di Mastella alla rivelazione della verità, e cioè che il merito è tutto da ascrivere all’assessore Nappi, il quale, raccogliendo le sollecitazioni e i suggerimenti del suo partito, l’Udeur Popolari per il Sud, e soprattutto del segretario nazionale Clemente Mastella, svolgendo funzioni suppletive (in base alla vigente normativa oneri e responsabilità dei disciolti Consorzi sono in capo alla Provincia), è riuscito a trovare un’adeguata soluzione che ha soddisfatto sia i lavoratori stessi, che a lungo si erano battuti per vedersi riconosciuti i propri diritti, che i sindacati. Una soluzione a cui ora tutti plaudono, compresi Cimitile e Aceto, soprattutto quest’ultimo, che aveva tacciato l’assessore Nappi, a cui rivolgiamo un plauso per la passione e la dedizione attraverso cui si è occupato della questione, di incapacità e lo aveva accusato di essersi risvegliato dopo un lungo letargo. E’ incredibile come oggi chi ha sobillato i lavoratori scaricando le responsabilità sulla Regione, oggi si crogiola per la chiusura della vertenza grazie proprio al contributo dell’assessore Nappi e della Regione Campania stessa che si accollerà gli stipendi dei lavoratori che saranno nel frattempo destinati ai servizi nei comuni dove la raccolta differenziata non ha superato la soglia del 35%.

Ricordiamo ad Aceto lo sforzo fatto da Nappi per venire a capo della vicenda, per risolvere un problema che non era suo bensì degli stessi Aceto e Cimitile, e quindi, ora che tutti festeggiano, compreso chi come Aceto non ha fatto nulla se non alimentare polemiche e aizzare gli animi dei lavoratori approfittando della loro disperazione, è giusto tributare un degno riconoscimento all’assessore Nappi per l’impegno che ha sempre profuso nonostante i continui e ripetuti attacchi e le aggressioni verbali ricevuti da Aceto e dai lavoratori da lui fomentati. Per fortuna si è giunti all’epilogo di una vicenda rocambolesca, per certi versi assurda, kafkiana, piena di insidie e di malafede, caratterizzata da una pratica consolidata, quella di riversare sugli altri le proprie colpe con atteggiamenti provocatori e di continue istigazioni, in passato sono stati talmente esasperati da portare anche ad efferati omicidi, come nei casi di Delcogliano e Pino Amato. Da uno che rappresenta le istituzioni come Aceto, che siede sullo scranno di assessore grazie ai voti dell’Udeur (altrimenti sarebbe rimasto a fare il consigliere a Telese), ci saremmo aspettati un comportamento diverso, o quantomeno un religioso silenzio. Ma evidentemente è pretendere troppo».

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Scomparsa Franco Trusio: il commosso ricordo di Vittorio Fucci

redazione 6 mesi fa

Ventisette anni dalla scomparsa dell’onorevole G. Vittorio Fucci, il ricordo dei familiari

redazione 9 mesi fa

Fucci: ‘Inequivocabile la determinazione di Salvini per la realizzazione della Caserta-Benevento’

redazione 9 mesi fa

Fucci: ‘Salvini ad Apice mi ha ribadito tutto il suo impegno per la Caserta-Benevento’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content