Fortore
A Baselice la XXI Biennale di Pittura

Ascolta la lettura dell'articolo
Dal 3 al 10 settembre prossimi a Palazzo Lembo, nel centro storico di Baselice (Benevento), si svolgerà la XXI Biennale di Pittura organizzata dal Comune di Baselice con la direzione artistica di Enzo Battarra.
Sabato 3 settembre, a partire dalle 9:00, avrà inizio l’estemporanea degli artisiti: Nicola Badia, Sara Carosone, Francesco Costanzo, Margherita Ferro, Domenico Ingino, Giovanni Maglio, Angela Marucci, Luisa Marucci, Annamaria Margione, Giuseppe Pelosi, Lello Ruggiero, Mimmo Santacroce, Ferdinando Sapio, Mario Smeriglia.
Alle ore 10:00 è previsto l’avvio dei laboratori di arte contemporanea nel centro storico “Da Capo a Piedi”. Gli artisti coinvolti saranno: Celesta Bufano, Antonio D’Amore, Giulio Del Velvé, Maria Adele Del Vecchio, Luca Lubello, Angelo Maisto, Marta Orlando.
Alle ore 16:00 l’apertura della mostra di arte contemporanea “Da Capo a Piedi” nel centro storico accompagnati dal gruppo Blues itinerante “copsandrobbersound”.
Alle ore 17:00 a Palazzo Lembo – Largo Porta da Capo inaugurazione della XXI Biennale di Pittura e della mostra “Le Favole Calde”, retrospettiva di Crescenzo del Vecchio Berlingieri. A seguire il convegno – dibattito.
Alle 21 di sabato in piazza Castello, nel centro storico di Baselice, “Arte e Musica sotto le stelle”, serata Jazz con performance artistiche condotta da Pierluigi Tortora e Brunella Spina. Prevista anche la degustazione di prodotti enogastronomici locali.
Domenica 4 settembre, alle ore 9.30, l’Estemporanea di Pittura fino al termine della manifestazione previsto alle ore 18:00.
Le mostre della XXI Biennale d’Arte resteranno aperte fino al 10 settembre 2011, tutti i giorni dalle 9.30 alle 23.00.