CULTURA
ArTelesia, giornata dedicata ai bimbi e ai grandi nomi: sul palco Lodo Guenzi e Violante Placido

Ascolta la lettura dell'articolo
Seconda giornata piena di appuntamento per il Social Film Festival Artelesia. Tanti appuntamenti con una costante: sale piene e grandi applausi. Inizio di giornata all’insegna del cinema con la proiezione dei film in concorso al Teatro Vittorio Emmanuele.
Un pieno di entusiasmo e tanti palloncini colorati al San Marco. Protagonista Saverio Raimondo che ha saputo intrattenere nel modo migliore i piccoli spettatori e poi si e’ regalato un premio consegnato dalle mani di una raggiante Violante Placido. Proiettato il film ‘Luca’ di Enrico Casarosa, prodotto dalla Pixar Animation Studios in coproduzione con Walt Disney Pictures e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. In conclusione spazio per il Csv Irpinia Sannio e poi ancora divertimento con i clown che hanno travolto gli alunni delle scuole sannite.
Momento importante presso la casa Circondariale di Benevento per la premiazione e proiezione del film vincitore del concorso della Quarta Edizione di Altri Sguardi – Cinema e Solidarietà promossa dall’associazione Metide a Rebibbia con la partecipazione di Ilaria Spada. Premio che e’ andato a Riccardo Milani con ‘Corro da te’.
A seguire presentazione del progetto “Reti di inclusione” promosso dal CSV Irpinia Sannio. Alle 16, presso Caffe’ dell’Orto – Fattoria sociale “Orto di Casa Betania” di Benevento Incontro dibattito “Agricoltura sociale urbana come strumento di promozione della coesione sociale”, a cura di CSV Irpinia – Sannio in collaborazione con la CIA – Agricoltori italiani, mentre alle 16.30 al Teatro Vittorio Emmanuele Masterclass “Parliamo di cinema” a cura dell’attore sannita Emilio Fallarino, un appuntamento molto atteso che ha saputo coinvolgere tanti appassionati.

Il clou nella parte finale della serata con la proiezione del cortometraggio ‘Mentre non c’eri’ di Maurizio Rigatti con Lodo Guenzi – Eleonora Giovanardi – Elena Cotta. Prodotto da Medica Group in collaborazione con la Mercatorum Universitas e Laser Film e distribuito da Rai Cinema Channel. A seguire incontro dibattito con il regista Maurizio Rigatti e l’attore Lodo Guenzi. Una chiacchierata piacevole con i due che hanno parlato del cortometraggio e delle emozioni vissute nella rappresentazione. Infine, alle 21 spazio alla voce di Violante Placido che ha presentato la sua nuova produzione musicale, senza tralasciare la parte dedicata al cinema, altra grande passione insieme al teatro. E non e’ un caso che sul palco si siano trovati due protagonisti che si ritroveranno sul grande schermo a dicembre, Lodo Guenzi e Violante Placido.