fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Commissione europea, ammissibili cinque grandi progetti della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Commissione europea, Direzione generale politica regionale, ha dichiarato immediatamente ammissibili 5 Grandi progetti notificati dalla Regione Campania alla fine di luglio. Gli altri 6 progetti sono stati ritenuti compatibili. I Servizi della Regione forniranno nei tempi e nei modi stabiliti dai Regolamenti comunitari la documentazione ulteriore richiesta.

In totale gli 11 Grandi progetti recentemente notificati, cui si aggiungono i 3 approvati nel corso del biennio 2008-2010, attiveranno investimenti pari a circa 1,5 miliardi di euro. "Allo stato, questa è la migliore performance, sugli obiettivi prefissati, tra le regioni della Convergenza. Viene dunque premiata la strategia dell’Amministrazione regionale sulla politica di concentrazione degli investimenti in progetti strategici", si legge in una nota. Il presidente Caldoro ha espresso "grande soddisfazione per il lavoro svolto".

I progetti immediatamente ammissibili sono: Banda larga; Metropolitana Linea 6; Polo fieristico regionale; Tangenziale aree interne; Strada statale 268. E due di essi interessano anche il Sannio.

Ecco infatti la descrizione alla C.E. del progetto relativo alla tangenziale delle aree interne:"Il progetto risponde all’esigenza di favorire l’accessibilità delle aree interne e di favorire la fluidità dei
flussi di merci necessaria a sostenere le dinamiche di crescita e di incremento della competitività del sistema produttivo della Valle Caudina e dell’area Avellino – Pianodardine. L’Asse Attrezzato Valle Caudina – Pianodardine è una nuova infrastruttura con caratteristiche di strada extraurbana secondaria,Categoria C1 del D.M. 05/11/01. Il 1° lotto, già in esercizio, ha una lunghezza di circa 6,45 km e si di parte dalla S.S. 7 “Appia” fino all’incrocio con la S.P. “S.Martino V.C. – Montesarchio”. Il 2° lotto, inserito nel POR Campania 2000-2006, è incorso di costruzione e sarà completato entro la fine di luglio 2007. Esso ha una lunghezza di circa 6,55 km e collega i Comuni di S. Martino V.C. e Roccabascerana. Il 3° lotto, di cui è disponibile il progetto definitivo per appalto integrato, consentirà di collegare il comune di Roccabascerana con la zona industriale dei comuni di Arpaise (BN) ed Altavilla Irpina (AV). Dopo l’espletamento della gara e la realizzazione del progetto esecutivo,l’avvio dei lavori è previsto per la fine del 2008, mentre l’ultimazione dei lavori entro il 2013".

Ed ecco, invece, quella della banda larga: "L’intervento prevede l’ampliamento dell’attuale copertura di servizi in larga banda in aree già parzialmente servite da Primari Operatori e da Operatori Locali del settore con la realizzazione graduale della copertura in larga banda in aree attualmente non raggiunte da servizi internet adeguati alle esigenze della popolazione e delle aziende. L’intervento sarà modulato sulle caratteristiche dei seguenti territori:
a) Nelle aree intermedie si provvederà ad avviare stimoli alla domanda, in modo da rendere competitive quelle zone rispetto alle esigenze degli operatori di mercato;
b) Nelle zone più marginali (Sannio, Cilento ed Irpinia) si realizzeranno interventi di carattere infrastrutturale, che permetteranno la copertura in larga banda del territorio regionale.
Le tecnologie utilizzate dipenderanno dalla struttura del territorio e dal livello di domanda da servire e saranno sia wired, con strutturefisiche in rame o in fibra ottica, che wireless, con collegamenti radiopunto-punto e punto-multipunto.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 43 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 51 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content