Comune di Benevento
Mastella ad un anno dalla rielezione: “Momento complesso ma lavoriamo per far crescere Benevento”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Difficoltà delle famiglie e inflazione sono la criticità principale. Voglio dirlo senza tema di preoccupazioni e lo dico con franchezza, il problema esiste e lo abbiamo visto anche a Benevento con le domande per gli aiuti per pagare le bollette della luce. Hanno partecipato al bando 3mila persone a Napoli su un milione di abitanti sono 6mila le famiglie”. Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, nel corso del suo discorso ad un anno dalla sua rielezione a primo cittadinio.
“Per Natale vedo il broncio degli operatori dell’economia del vicolo – ha aggiunto
-. Le difficoltà non sono iscrivibili a noi e rinunceremo anche all’albero
musicale che ci piaceva tanto. Questa volta non avremo una solidarietà europea
come con il covid perché tutti sono in difficoltà. Sulla politica
internazionale, c’è la necessità di un appello alla pace e di collaborazione
tra i Paesi.
All’inizio prossimo anno – ha sottolineato – parte il depuratore e sarà legato al miglioramento della qualità della vita. Il Teatro Comunale è stato riaperto e certifica la qualità dell’amministrazione e della collaborazione istituzionale. Nei prossimi giorni protocollo d’intesa con Ferrovie per la Stazione di Benevento e spero possa essere inserita anche una statua di Mimmo Paladino. E il prossimo anni avremo rinnovata anche la bellezza dell’Hortus Conclusus. Per l’Appia stiamo lavorando per l’inserimento Unesco. Abbiamo ricevuto fondi e stiamo lavorando anche per le scuole. Alla ‘Torre’ si realizzerà un Istituto innovativo, ma resta il problema dei ragazzi: non ci sono strutture dove mettere 1200 studenti e forse andremo verso il doppio turno. Abbiamo quasi 35 milioni di investimenti per le scuole. Investimenti anche per Asilo Nido come a Capodimonte, dove arriverà anche un impianto sportivo. Al Rione Libertà, invece, arriverà la Casa di Comunità.
Abbiamo risolto – ha aggiunto – anche la questione delle case popolari con 54 appartamenti in arrivo alla fine dell’anno. Lo stesso anche per i diritti di superfice dove c’è stato un lavoro importante da parte degli uffici e degli assessori. Settimana prossima andrà in gara anche il ponte dell’Epitaffio, atteso da tempo. Numeri civici nelle contrade e per il prossimo anno sarà completato il progetto. Una città che non era normale, l’abbiamo trovata così, ma noi abbiamo provato a renderla più europea. Ho ricevuto la dirigente Morgante del San Pio. Il Pronto Soccorso non funziona come dovrebbe, ma mi ha garantito impegno assoluto per migliorare i servizi alla comunità. Abbiamo risolto, finalmente, il problema dei pini.
Vi ringrazio ancora per il voto dato un anno fa – ha concluso -. Ora io lavoro per voi, io ho scelto di essere il primo cittadino di Benevento e proseguirò a farlo finché ci saranno le condizioni. Benevento deve continuare a crescere e superare le altre diventando sempre di più una città europea. Faccio un appello anche ai cittadini di lavorare insieme, anche con suggerimenti, ma in maniera intelligente e senza ipocrisie”.