fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paupisi, a Mariangela Marcarelli l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Repubblica a capo dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana in considerazione di particolari benemerenze su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, sentito il Consiglio dell’ordine al merito della Repubblica Italiana ha conferito l’Onorificenza di Cavaliere della Repubblica alla paupisana Mariangela Marcarelli, funzionaria – ora in pensione – della Prefettura di Benevento, con facoltà di fregiarsi delle relative insegne. Mariangela Marcarelli nel corso della sua carriera presso il Ministero dell’Interno nella città di Benevento si è “contraddistinta per il suo alto senso del dovere,  il rispetto delle leggi e per dedizione e spirito di servizio”. 

Nel corso della sua carriera che va dal 1979 al 2021 come funzionario amministrativo ha svolto diversi incarichi, sempre con notevole impegno e tenendo conto della particolarità della materia trattata. Si è occupata di collaudo di depositi prodotti petroliferi, materie esplodenti, incarichi presso la Protezione Civile, ha trattato problematiche pertinenti al Fondo Edifici per il culto, ha trattato materie relative all’immigrazione e ai centri territoriali di accoglienza. Si è sempre contraddistinta per il suo impegno tanto che già nel 1981 ha ricevuto un’altra attestazione di merito, ossia il Diploma di Benemerenza con medaglia per l’opera prestata a seguito degli eventi sismici del 23 novembre 1980. 

La sua carriera è stata sempre all’insegna dell’impegno, del rispetto delle regole e si è conclusa con il riconoscimento dell’alta Onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana per l’impegno tenuto durante tutto il periodo lavorativo, ed in particolare durante il periodo della pandemia Covid 2019. La Marcarelli pur consapevole del grande pericolo di un contagio, richiamata dal forte senso del dovere e di abnegazione all’ufficio di appartenenza e della necessità della presenza nel luogo di lavoro, non ha esitato a rischiare in prima persona ed ha continuato, come durante il sisma calamitoso del 1980, a prestare servizio in presenza.

Di fatti l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana che comprende una serie di riconoscimenti, il cui scopo è ricompensare meriti acquisiti nei confronti della Nazione nell’ambito delle arti, delle lettere, dell’economia e l’adempimento di cariche pubbliche…valorizzare le benemerenze maturate nello svolgimento di attività con fini

umanitari, sociali e filantropici, oltre alla prestazione di servizi segnalati e lunghi nel campo delle carriere militari e civili non ha esitato a concedere tale benemerenza a Mariangela Marcarelli in ragione di questo suo coraggio ed impegno tenuto per tutta la sua carriera lavorativa ma anche durante questi periodi critici come appunto il sisma dell’80 e la pandemia, riconoscendo meritatamente l’ Onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.  

Alla Marcarelli, prima donna di Paupisi ad avere il riconoscimento di Cavaliere della Repubblica, sono giunti gli auguri della Comunità di Paupisi, del Sindaco Antonio Coletta, del Presidente della Pro Loco Dario Orsillo e del suo Direttivo.

Per questa speciale onorificenza di alto valore, morale e sociale non potevano mancare poi le congratulazioni dei familiari, degli amici e dei colleghi tutti.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Paupisi, il 14 giugno lo spettacolo di Peppe Iodice

redazione 2 settimane fa

Paupisi, l’amministrazione comunale regala un Uovo di Pasqua agli alunni del paese

redazione 3 settimane fa

Paupisi partecipa all’avviso ‘Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica’

redazione 1 mese fa

Paupisi, la consigliera comunale Maria Rosaria De Marco aderisce a Forza Italia

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content