fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nardone alla presentazione di buone prassi per l’ampliamento dei campi di didattica e formazione degli Istituti Agrari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Francesco Nardone, Responsabile Rapporti Istituzionali di Futuridea, parteciperà ‘Alla scoperta degli Istituti Agrari della Campania’ in programma a Napoli, a Citta della Scienza, martedì 18 e mercoledì 19 ottobre. Saranno due giornate di formazione e di presentazione di buone prassi per un ampliamento dei campi di didattica e formazione promosse dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Città della Scienza. Francesco Nardone interverrà martedì 18 ottobre 2022, alle ore 9:00, insieme ad Alex Giordano dell’Unina Agraria, Jepis Rivello di Japis Bottega sull’ “Innovazione e il digitale per la sostenibilità e un mercato nuovo. Per lo sviluppo dell’approccio STEAM”. Approfondendo i temi di: Informatica, Economia, Scienza e tecnologia spaziale, Marketing e Comunicazione. Si ragionerà su come l’innovazione tecnologica possa essere posta al servizio della conversione ecologica dell’economia e della lotta ai cambiamenti climatici. Le principali applicazioni tecnologiche attive. Le linee di tendenza. Il governo e la sovranità sui dati che l’agricoltura produce tra condivisione e algoritmi proprietari. La Rete globale come opportunità per le eccellenze locali: strumenti e strategie di disintermediazione nel rapporto tra impresa e consumatore. Raccontare in rete e con la rete. Casi di specie.

Ci saranno cinque sessioni in parallelo che corrispondono a cinque assi di indirizzo per studenti e docenti proposti per arricchire e rendere più attrattivi i corsi di studio; delineare scenari di interesse per l’orientamento sull’indirizzo di prosecuzione degli studi secondari superiori; sperimentare profili che possano sostenere la cerca di occupazione qualificata nel post-diploma. E ancora: definire contenuti formativi integrativi di quelli già esistenti nei corsi di laurea del Dipartimento di Agraria e in quello di Scienze Gastronomiche Mediterranee e offrire un’opportunità formativa integrata alle aziende della filiera agroalimentare, della ristorazione, dell’accoglienza, della commercializzazione dei prodotti di eccellenza. Nel corso della due giorni non mancheranno poi storie di esperienze e di prodotti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 2 settimane fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 1 mese fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 3 mesi fa

Futuridea in campo in un weekend ricco di eventi e di momenti di divulgazione

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content