fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In distribuzione i tickets per ‘Il barbiere di Siviglia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’organizzazione di Benevento Città Spettacolo ricorda che i tickets per l’ingresso gratuito a ‘Il barbiere di Siviglia’, in programma al Teatro Comunale il 3 settembre ore 20,00 sono in distribuzione presso la biglietteria del Teatro Comunale.

Il  melodramma buffo in due atti è una produzione del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.

Questi i protagonisti:

orchestrazione
Francesco Ivan Ciampa
allestimento
Conservatorio Statale Nicola Sala di Benevento
personaggi e interpreti
Il Conte d’Almaviva, Gianluca Bocchino
Bartolo, dottore in medicina, Luciano Matarazzo
Rosina, pupilla di Bartolo, Angela Giovio
Figaro, barbiere, Raffaele Raffio
Basilio, maestro di musica, Davide Giangregorio
Fiorello/Un Ufficiale, Anton Gryvniak
Berta, cameriera di Bartolo, Mina Troiano
  
Orchestra e Coro del Conservatorio Nicola Sala di Benevento

cembalo Carla D’Onofrio
direttore d’orchestra Francesco Ivan Ciampa
maestro del coro Adriana Accardo
regia Emanuele Di Muro
scene Brunella De Laurentis
realizzazione: Alessandro Calabrese
costumi Sartoria Angelina De Rita
luci M.A.C. Service di Francesco Giordano e Alessandro Caso
collaboratori al Pianoforte Rossella Vendemia, Tommaso Lepore, Carla D’Onofrio
assistente alla regia Maya Martini
chitarrista in scena Lorenzo Marino

Orchestra del Conservatorio Nicola Sala
flauti Vittorio Coviello*, Erica Parente
oboi Massimiliano Fuschetto*, Valentina Strino
clarinetti Alessandro Verrillo*, Agostino Napolitano
fagotti Mauro Russo*, Luciano Corona*, Ugo Montenigro
corni Gabriele Massaro*, Vincenzo Parente
trombe Alessandro Fusco*, Andrea Verrengia
timpani Sandro Verlingieri
percussioni Sandro Verlingieri, Christian Di Meola
violini Primi Marco Musco**, Tatiana Nurtdinova, Mariarosa Grande, Stefania Lubrano, Giovanni Russo,
Marco Serino, Piero Calzolari
violini Secondi Laura Quarantiello*, Biancamaria Quarantiello, Alessandra Ruggiero, Vincenzo Iovino/Francesco Norelli, Lorenza Maio/Alessandra Rigliari, Annamaria Bonsante
viole Eduardo Caiazza*, Luigi Pandolfi, Carmine Matino
violoncelli Sergio De Castris*, Emilio Mottola, Raffaele Rigliari, Luca Signorini
contrabbassi Valerio Mola*, Gianluigi Pennino
** Violino di Spalla, *Prime parti

Coro del Conservatorio Nicola Sala
Benedetto Chianca, Giuseppe Colarusso, Guglielmo De Maria, Lucio Maioriello, Federico De Lauro, Giancarlo Torone, Domenico Venditto, Guglielmo La Torre.

 
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 1 mese fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

redazione 1 mese fa

Fondazione Città Spettacolo, ottenuto il riconoscimento di centro produzione teatrale

redazione 2 mesi fa

Nel weekend torna la Festa della Musica: il programma degli eventi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content