fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ex scuola diventa struttura di accoglienza per disabili: finanziato progetto a Fragneto Monforte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inserimento lavorativo per persone con disabilità, alloggi ‘domotizzati’ e forniti di sensori con dispositivi, quindi, per la gestione da remoto, percorsi individuali seguiti da professionisti: il progetto candidato dal Comune di Fragneto Monforte si aggiudica un finanziamento PNRR di 357.412,69 euro nell’ambito della missione 5 (“Inclusione e coesione”) del piano per la ripresa post pandemica NextGenerationEU.

La proposta finanziata, elaborata dall’Ufficio Tecnico del Comune di Fragneto Monforte, permetterà di intervenire sulla struttura ex Scuola in Contrada Monterone per essere trasformata in struttura di accoglienza per persone con disabilità.

Si procederà all’adattamento degli spazi e all’implementazione di servizi basati sulla domotica e sull’assistenza a distanza. Mediante il reperimento e adattamento di spazi esistenti, si prevede la realizzazione di uno spazio abitativo in cui potranno vivere gruppi di persone con disabilità nel numero massimo di 6 persone.

L’ abitazione sarà personalizzata, dotandola di strumenti e tecnologie di domotica e interazione a distanza, in base alle necessità di ciascun partecipante. Non solo: attraverso i dispositivi di assistenza domiciliare e le tecnologie per il lavoro a distanza, si intende promuovere le azioni progettuali volte a sostenere l’accesso delle persone con disabilità nel mercato del lavoro. Si ritiene necessario, perciò, investire anche sulla formazione nel settore delle competenze digitali, per assicurare la loro occupazione, anche in modalità smart working

“Si tratta di azioni diverse e specifiche con un unico obiettivo: sostenere l’autonomia delle persone con disabilità, fornendo loro strumenti, professionalità specifiche e qualificate, contesti per concretizzarla nella vita quotidiana, pensati ed elaborati proprio attorno alla persona con un particolare pensiero al cosiddetto – Dopo di noi – ovvero il periodo di vita delle persone con disabilità severa successivo alla scomparsa dei genitori o familiari più prossimi”. Solo 5 i progetti finanziati nella Provincia di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 2 mesi fa

Furto in un bar di Fragneto Monforte: identificato e denunciato un 50enne

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

redazione 2 mesi fa

Treni storici in Campania, confermati i due appuntamenti nel Sannio

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content