fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Social Lab76, ecco l’App per donare e ricevere tempo per azioni solidali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettere a disposizione il proprio tempo in cambio di quello degli altri. Questo è il principio semplice e naturale alla base della Banca del Tempo per l’attivazione di esperienze solidali all’interno delle scuole di Benevento e provincia.

Un’iniziativa portata avanti dalla Cooperativa Sociale Social Lab76, nell’ambito del Piano Azione e Coesione Avviso “Giovani per il Sociale ed. 2018”, in collaborazione con il Liceo Classico Pietro Giannone, l’Istituto Superiore Galileo Galilei e l’Istituto Tecnico Agrario Mario Vetrone di Benevento e l’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme.

Uno studente può offrire, infatti, un’attività di cui è particolarmente competente, iscrivendosi al modulo presente nella Web App di OPS, così da aiutare un altro studente, ad esempio, nell’apprendimento di materie scolastiche o nell’esecuzione di attività pratiche. In cambio, lo studente che beneficia del supporto può a sua volta rendersi disponibile per donare il proprio tempo in altre attività. E così, le studentesse e gli studenti si ritrovano coinvolti in un sistema virtuoso e totalmente gratuito di aiuto solidale. L’unica moneta di scambio è il proprio tempo, sia donato che ricevuto. E accedendo al servizio sull’App si potrà leggere di chi, ad oggi, ha già messo a disposizione alcune ore settimanali per impartire ripetizioni di matematica o chi ha messo a disposizione il proprio tempo per supportare giovani migranti nell’apprendimento della lingua italiana, o chi ancora si è reso disponibile per curare le aree verdi della propria scuola o per svolgere attività di volontariato presso i centri rivolti ai minori.

“I destinatari diretti – racconta la Presidente della Social Lab76, Maria Grazie Di Meosono circa 300 ragazze e ragazzi di alcune scuole della città di Benevento e di Telese Terme. Il nostro auspicio è poterne coinvolgere tanti altri, incentivando in tal modo nuove forme di partecipazione, promuovendo azioni capaci di incidere sulle abilità di ciascuno e al contempo sulla propria coscienza. Invitiamo tutte le ragazze e i ragazzi di buona volontà ad informarsi scaricando l’App dedicata”.

La Banca del Tempo non è l’unica attività prevista nell’ambito del progetto “OPS! Operatori di solidarietà”. Le attività formative e lo sportello di ascolto a scuola, a cura di operatrici qualificate, intendono promuovere la persona affrontando temi particolarmente sensibili all’interno del tessuto scolastico: bullismo, migrazioni, disabilità, discriminazioni, violenza di genere, valore delle differenze, comunicazione e gestione del conflitto, benessere psicologico, dipendenze, lavoro, ambiente.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina abbraccia la solidarietà: grande partecipazione alla Fitwalking for AIL 2025

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 1 mese fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 12 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content