fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs PBM Marigliano

Basket, Serie B Interregionale - Settima giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

All’Unisannio si incontrano domanda e offerta di lavoro con il Career Day 2022

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quarantacinque aziende presenti e 700 posizioni lavorative aperte in diversi settori. Sono i numeri importanti del Career Day dell’Unisannio, che questa mattina – al Complesso Sant’Agostino di Benevento – ha aperto le porte a laureati e studenti per un fondamentale momento di confronto tra giovani e imprese. Da un lato, infatti, i giovani possono capire che cosa chiede oggi il mondo del lavoro, dall’altro le aziende possono dare all’Università un feedback su quanto cercano e chiedono a chi assumono.

Non solo:  il Career Day è anche una occasione per riflettere sulla propria occupabilità, ossia sulla capacità di approcciarsi consapevolmente alle sfide e ai futuri scenari del mercato.

“Il Career Day, così come le altre attività realizzate dall’Ateneo nell’ambito del job placement -ha sottolineato il Rettore Gerardo Canfora – sono importanti non solo per le studentesse e gli studenti, ma anche per il nostro territorio, perché aprono nuove traiettorie di collaborazione tra la formazione universitaria e il mondo produttivo e imprenditoriale.

L’Università degli Studi del Sannio lavora per intercettare le esigenze e le nuove professionalità richieste dal mercato del lavoro, ma vuole anche ascoltare il territorio e le sue aziende. I giovani che formiamo sono di grande talento, alcuni di loro sono presenti ai nostri career con le loro affermate aziende, moltissimi trovano immediata occupazione in diversi ambiti. Continueremo ad animare queste iniziative, consapevoli del nostro ruolo strategico e dell’opportunità che rappresentiamo per i giovani che scelgono di formarsi da noi”.

In un’area espositiva allestita con stand, le aziende hanno incontrato studenti e laureati, fornito informazioni sui relativi settori di attività, raccolto cv, svolto interviste e colloqui conoscitivi. Tra le partecipanti anche la Microgame, con sede a Benevento, service provider impegnata nell’industria italiana del gioco.

Gli incontri sono stati preceduti da una presentazione delle aziende: nel pomeriggio in aula attività di training e job coaching con l’obiettivo di illustrare le nuove modalità attraverso le quali le società fanno oggi recruiting e fornire indicazioni per evitare possibili errori nella ricerca di opportunità e nella gestione della propria candidatura. 

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 giorni fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 5 giorni fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 2 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 4 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 5 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content