fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Piazza Risorgimento, a Natale arriva il ‘mangiaplastica’: sconti e premi per chi ricicla

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una macchina “eco-compattatrice” per accrescere ulteriormente i livelli di raccolta differenziata e coinvolgere sempre di più i cittadini nella cura e tutela del decoro urbano. Dopo l’ok al finanziamento nel programma “mangiaplastica”, il Comune di Benevento ha perfezionato l’acquisto dell’impianto che sarà posizionato a piazza Risorgimento. L’obiettivo è quello di farlo entrare in funzione per Natale: un piccolo regalo da parte di via Annunziata a tutti gli amanti dell’ambiente.

Come si ricorderà, l’annuncio dell’ok ai fondi era giunto lo scorso 2 febbraio con l’assessore al ramo, Alessandro Rosa, che aveva confermato lo stanziamento di 29.800 euro da parte del Ministero per la Transizione Ecologica.

Lo scorso 7 ottobre, il dirigente del settore Ambiente di Palazzo Mosti ha accettato il preventivo e acquistato un eco-compattatore prodotto dalla ditta Garby Italia Srl.

La struttura della macchina – si legge nell’atto – consente di effettuare la raccolta differenziata, la riduzione volumetrica e il recupero di bottiglie in PET alimentare, in modo agevole per l’utente. Il prodotto proposto prevede la presenza di una sola bocca di conferimento e due cassonetti interni alla macchina: il primo con capienza di 2500 unità e il secondo di 500 unità, quest’ultimo utilizzato per la raccolta del materiale non riconosciuto, al fine evitarne l’eventuale accumulo dinanzi all’eco-compattatore.

La macchina – prosegue ancora il documento – è dotata di un servizio di riconoscimento dell’utente che permette una più agevole attività di identificazione e trasferimento dei dati per utilizzarli nei concorsi a premi e promozioni commerciali, messe in campo dalle attività imprenditoriali aderenti al progetto.

In sostanza, più si riciclerà e maggiori benefici si potranno ottenere. “A breve, infatti – ha commentato l’assessore Rosa -, dovrà partire una manifestazione di interesse riservata alle imprese del territorio che vorranno aderire a questo importante progetto di sostenibilità ambientale e cultura green”. Una bella occasione, dunque, per la città di Benevento per lavorare insieme e provare a difendere l’ambiente e, al tempo stesso, sostenere le attività locali in un momento complesso per l’economia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content