fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È dal 17 settembre scorso che il Sindaco ha firmato l’Ordinanza n. 62 che vieta l’uso dell’acqua a scopo potabile. A distanza di 3 settimane non si hanno più notizie sul ritorno della potabilità ed ancora vige il divieto d’uso per scopi alimentari. È una vergogna assoluta e inaudita che Cerreto non ha mai conosciuto!”. Così in una nota il gruppo consiliare di opposizione “Cerreto Riparte”.

“Addirittura – spiegano -, sulle pubbliche fontane, negli ultimi giorni, sono comparsi cartelli posticci che rimarcano il divieto di utilizzo a scopo potabile. Ci chiediamo, giunti a questo punto, quando ritornerà potabile l’acqua? Quando sarà consentito ai cerretesi l’utilizzo di questo bene essenziale per la vita delle persone? Inoltre, c’è da chiedersi, come mai dopo tanti giorni l’acqua non è ancora potabile? Sarebbe il caso che il Sindaco e la sua Amministrazione informino sulla vicenda non solo le autorità preposte (è stato fatto?), ma la cittadinanza.

Una curiosità – aggiungo – ci sono in Amministrazione competenti ingegneri (interessati esclusivamente alle questioni di commissione edilizia) evidentemente non di fiducia del Sindaco, tant’è che, la delega alla gestione di acquedotti e fognature, è stata assegnata al Presidente del Consiglio Comunale, Ciro Melotta, ex dipendente pubblico, che palesemente non ha alcuna competenza in materia. La vicenda della non potabilità dell’acqua è ormai è un mistero che si ripete ciclicamente, sempre più spesso. E pensare che i “rinnovatori” dichiaravano un anno fa, che avrebbero risolto il problema idrico in pochissimo tempo. Tra i tanti primati negativi che Cerreto detiene nell’ultimo anno, anche quello dell’acqua! Alla faccia della promozione turistica!”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 2 giorni fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 6 giorni fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 6 giorni fa

Acqua pubblica, il GT Montesarchio-Valle Caudina a Fico: “Bloccare gara per il socio privato di Sannio Acque Srl”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content