fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Anziani in sicurezza’, ok al progetto a Benevento per prevenire truffe agli over 65

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Carlo Torlontano, ha approvato questa mattina, alla presenza dei vertici delle forze di polizia e del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il progetto del Comune capoluogo “Anziani in sicurezza”.

Il progetto, che ha quali destinatari i cittadini ultrasessantacinquenni residenti nella città di Benevento, è finanziato con le risorse del Fondo Unico di Giustizia del Ministero dell’Interno per un importo di oltre 16mila euro che saranno utilizzati per attività di formazione ed informazione rivolte ai cittadini anziani al fine di stimolare comportamenti tesi a prevenire tentativi di truffe.

Due sono le macro attività mediante le quali si sviluppa il progetto: una campagna informativa e di divulgazione finalizzata al potenziamento delle conoscenze circa le risorse inerenti ai servizi presenti sul territorio dedicati alle persone anziane e al monitoraggio della popolazione anziana maggiormente esposta al rischio di truffe, attraverso la definizione di una lista di anziani vulnerabili già in carico ai servizi socio-sanitari e l’attivazione di una linea telefonica dedicata per segnalazioni e richieste di aiuto e di informazioni.

Ma anche percorsi di inclusione sociale delle persone anziane che vedono il coinvolgimento dei tre centri sociali per anziani presenti nella città di Benevento, impegnati in compiti di supporto agli anziani, in attività di impegno civico, animazione sociale ed educazione motoria e nell’erogazione di prestazioni di supporto psicologico.

Il prefetto Torlontano ha sottolineato “la peculiare valenza del progetto che, attraverso una serie di attività ed interventi, fornisce agli utenti forme individuali di tutela sociale e al contesto urbano uno strumento di prevenzione e di riduzione del fenomeno delle truffe”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Assemblea annuale dell’Associazione per i Diritti degli Anziani di Benevento

Giammarco Feleppa 1 mese fa

A Benevento progetto contro le truffe agli anziani: vademecum, numero verde, percorsi di inclusione e supporto psicologico

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, proseguono gli incontri informativi della Polizia

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content