fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Airola, con il Pnrr ritorna l’idea del Guerriero Sannita: sarà la statua più alta d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una statua raffigurante un guerriero a testimonianza della grande impresa compiuta dai sanniti nella battaglia delle Forche Caudine contro i romani. Dopo qualche anno di stand-by, il Comune di Airola, insieme ai Comuni che compongono il parco urbano intercomunale ”Dea Diana’‘, ha rilanciato l’ambizioso progetto nato nel 2019, sotto l’amministrazione dell’ex sindaco Michele Napoletano. L’intervento prevederà la costruzione dell’imponente monumento, alto circa 30 metri, innalzato sul monte Tairano e con lo sguardo rivolto verso il Golfo di Napoli.

L’idea nata dal presidente dell’associazione ”Il Guerriero Sannita”, Osvaldo Romano, ha come obiettivo quello di valorizzare il territorio. La volontà e quella di promuovere sia l’aspetto paesaggistico-naturalistico, che le bellezze storiche, artistiche ed architettoniche, senza tralasciare il turismo e l’enogastronomia.

‘Sono davvero molto orgoglioso che la mia proposta sia stata accolta e che ora si stia portando a compimento – ha commentato il presidente Romano –. Come associazione ci poniamo l’obiettivo di dar vita ad iniziative culturali a carattere locale in grado di far conoscere il nostro territorio a livello nazionale, attirando visitatori”.

La statua del Guerriero Sannita, così come previsto dal progetto, sarà visitabile al suo interno e posizionata esattamente nei luoghi dove l’antico popolo sannita incontrò e sconfisse i romani arrestandone l’avanzata nel Sannio. Un mix di storia e di immaginazione che potrebbe certamente divenire un nuovo attrattore e, dunque, una forte spinta motivazionale a visitare Airola, il Parco Dea Diana e l’intera provincia di Benevento.

A seguito della redazione del progetto di fattibilità, di cui è committente il Comune di Airola, e dopo l’approvazione, l’opera sarà candidata ai fondi del PNRR dall’ente ‘Parco Dea Diana’.

”Un’iniziativa che prevederà una spesa di circa 4 milioni di euro: 1,5 milioni per la realizzazione della statua e circa 2,5 milioni per la costruzione della strada che permetterà di scalare il monte Tairano, – ha spiegato l’ex sindaco e attuale consigliere comunale di Airola, Michele Napoletano -. Un progetto che abbiamo in cantiere da anni e che ora grazie al PNRR sono certo porteremo a compimento. A breve avremo una riunione con il Governato della Regione Campania, Vincenzo De Luca”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 1 settimana fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 settimane fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 8 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 8 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 9 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 10 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content