fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, l’opposizione attacca sulla convocazione del Consiglio Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo chiesto, a nome della minoranza consiliare di Molinara l’annullamento Consiglio comunale convocato il sette ottobre, differito al giorno otto, invitando a procedere ad una nuova convocazione”. Rocco Cirocco, Capogruppo di minoranza, riferisce di aver provveduto a suggerire, sotto forma di nota scritta, lo spostamento del consiglio perché non sono rispettate le regole di convocazione. Ai consiglieri – a tutti, non solo a quelli si minoranza – va consegnata la notifica di convocazione cinque giorni prima rispetto alla data della seduta. Casa ancor più necessaria è la precisazione del regolamento comunale che aggiunge “non vanno contati nei cinque giorni il giorno di notifica e di prima seduta di Consiglio”. Quindi, in sostanza, devono passare almeno sette giorni dalla convocazione della seduta.

La cosa ancor più grave – continua l’opposizione – è che c’è stata una prima convocazione lunedì tre ottobre per l’assemblea da tenersi venerdì sette ottobre alle 12:00. Tra le altre cose, il giorno è lavorativo e l’ora della convocazione è inconcepibile. Cirocco sottolinea però che da lunedì a venerdì ne passano quatto di giorni.

“I termini minimi – sostiene – sono previsti per consentire lo studio dei documenti oggetto dell’ordine del giorno. Per questo Alternativa Civica ha chiesto al Presidente del Consiglio di annullare la convocazione e di procedere secondo le regole. Chiedendo, in sostanza, di contate bene i giorni. Almeno quello”. E invece, il Comune di Molinara che fa? Differisce il consiglio a sabato otto ottobre alle 10:00. Cioè, il Presidente del Consiglio riconvoca l’assemblea cittadina notificando ai consiglieri martedì quattro ottobre l’avviso per l’assemblea da tenersi sabato otto, sbagliando di nuovo i conti. Sono sempre quattro i giorni che passano dalla convocazione alla seduta.

Abbiamo chiesto al Prefetto di Benevento di intervenire. Denunciando, inoltre, un fatto grave: si continua a fingere che non esiste una minoranza”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Alberto Tranfa 15 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 57 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content