fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

‘La devastazione della nostra vita quotidiana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Iniziamo questa lettera con una data: 27 luglio 2010, ossia l’inizio di un precipitare verso l’inferno da cui ancora non riusciamo ad emergere. Per i non addetti ai lavori vogliamo ricordare che il 27 luglio 2010 è la data che, impressa sulla raccomandata ricevuta da ognuno dei 127 lavoratori dei Consorzi Smaltimento Rifiuti Bn 1/2/3, ha siglato l’inizio della sospensione da ogni attività lavorativa. Da allora sono passati 13 mesi durante i quali si sono avvicendati mobilitazioni di ogni sorta": scrivono una lettera, diffusa alla stampa, le migli dei lavoratori egli ex conrozi fifiuti della provincia di Benevento, firmandosi, non casualmente, "Le streghe indignate"..

"A fronte di tale impegno ce n’è stato un altro egualmente instancabile, che è stato svolto dalla macchina burocratica e che ha avuto il suo culmine con la sentenza da parte della Magistratura la quale ha stabilito la non sussistenza della Cassa Integrazione Guadagni. Ma questo è un capitolo chiuso.
Vorremmo, piuttosto, rendervi partecipi della progressiva perdita di fiducia, dignità, sconforto e sfinimento mentale di cui siamo protagoniste. Siamo davvero stanche di assistere al menefreghismo della politica locale e nazionale nei confronti della vertenza che coinvolge i nostri cari.

Provate ad immaginare come possa essere devastante psicologicamente, ma soprattutto economicamente, lo svolgimento della nostra vita quotidiana. Qualche esempio: non poter fare le analisi cliniche o visite specialistiche perché non hai denaro e l’Azienda sanitaria Locale (Asl) non ti riconosce alcun tipo di esenzione; non potere usufruire di Buoni pasto (se non quelli che qualche parente o amico ti elargisce gratuitamente) per fare la spesa ordinaria; non riuscire a far fronte alle bollette della utenze fondamentali quali luce, gas e acqua; non riuscire più a pagare il mutuo (se sei fortunato) o il fitto della casa in cui vivi; non riuscire più a far sorridere i tuoi figli.
Ora siamo veramente stanche!

Se a fronte dei successivi incontri che avranno luogo non uscirà una soluzione chiara, immediata e concreta, saremo pronte ad ogni tipo di mobilitazione. Faremo sentire la nostra voce in maniera sempre più imponente fin quando non vedremo un’impegno concreto da parte di chi è preposto alla soluzione di questa angosciosa vertenza".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

redazione 6 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Christian Frattasi 9 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 9 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 44 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 53 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 59 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content