Featured
Telese Terme, ordinanza contro l’abbandono deiezioni e su obbligo custodia cani

Ascolta la lettura dell'articolo
A Telese Terme ordinanza su deiezioni canine e obbligo di custodia degli animali. Per i trasgressori previste sanzioni amministrative pecuniarie da 25 a 500 euro. Nel caso di recidiva, la multa sarà raddoppiata.
Ai proprietari e ai detentori è fatto obbligo di raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dai cani e di procedere alla pulizia del suolo pubblico qualora gli animali sporchino strade, piazze, accessi alle abitazioni, giardini pubblici e tutte le aree pubbliche in genere o i luoghi aperti al pubblico, mediante l’uso del sacchetto per le deiezioni solide, nonché di lavare e santificare quelle liquide. Non solo: è fatto obbligo di avere sempre con sé un sacchetto e un’apposita paletta o altre attrezzature idonee alla rimozione delle deiezioni solide e il lavaggio di quelle liquide, dal suolo pubblico e quindi in grado di esibirle a richiesta degli organi di vigilanza.
E’ vietato lasciare incustoditi i cani in luoghi o aree pubbliche e di pubblico utilizzo. Nelle aree a verde attrezzato per il gioco dei bambini, è vietato altresì condurre i cani privi di guinzaglio e di museruola indipendentemente dalla statura dell’animale.
L’ordinanza, a firma del sindaco Caporaso, impone inoltre l’obbligo di rimuovere le ciotole vuote e i resti di cibo a terra a chiunque alimenti cani vaganti in aree pubbliche aperte al pubblico, in modo da evitare problemi di natura igienico-sanitaria.