fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il martirio dei Santi Placido e Benedetto: dramma sacro a Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’estate tra arte, cultura e tradizioni. Dopo il successo della rassegna “Borgo in Musica”, a cura degli studenti del Conservatorio di Benevento, che ha rivitalizzato il centro storico di Campolattaro, torna anche quest’anno, nella centralissima piazza Urbano de Agostini, la tradizionale rappresentazione del martirio dei Santi Placido e Benedetto, il dramma sacro che affonda le radici nella cultura popolare di una comunità che lo ripropone ininterrottamente dal 1791, come si apprende da un manifesto del 1901.

Saranno oltre cinquanta le persone impegnate nell’allestimento, tra attori e addetti alla regia e alla struttura tecnico-organizzativa, del dramma ispirato alla vita dei santi martiri Placido e Benedetto, domenica 28 agosto, l’ultima domenica di agosto, come vuole la tradizione, alle ore 21.00. Gli attori, tutti locali e dilettanti, si cimentano nell’interpretazione dei diversi personaggi con una passione che si tramanda da generazioni e con la consapevolezza della necessità di continuare a conservare nel tempo ciò che appartiene al patrimonio socio-antropologico della comunità. I principali protagonisti saranno quest’anno: Vito Calabrese, Claudio Sorda, Claudio Cifaldi, Walter Di Mella, Antonio Massa, Mario Nardone, Francesco Di Mella, Gianluca Mella, Davide Angelis, Giulia Morelli, Tommaso Nardone.

Il dramma narra l’epilogo della vita dei due giovani figli di un vecchio e fedele sacerdote di Giove. Abbracciata la fede cristiana, essi affrontano e sfidano per essa ogni pericolo: scoperti dal padre mentre pregano Dio e rifiutando di rinnegarlo, sono condotti al cospetto del prefetto Aureliano che rappresenta l’imperatore romano in Siria, dove si svolge la vicenda, al tempo delle grandi persecuzioni. Ogni tentativo di ridurli alla ragione si rivela inutile e, così, vengono condannati al supplizio del rogo al quale sopravvivono miracolosamente. La morte sopraggiungerà poi per mano del carnefice, che li trafiggerà con un pugnale, e sarà affrontata con coraggio dai due giovani, convinti che essa farà conquistare loro il Regno dei cieli. Il dramma si conclude con un inno stupendo, che sancisce definitivamente la giusta vittoria delle forze del bene su quelle del male.

Il testo del dramma sacro di Campolattaro, rivisto e rivisitato nell’800 e riscritto in tempi recenti, ricalca, comunque, gli aspetti fondamentali del teatro medioevale: la drammatizzazione, i motivi teatrali religiosi, una componente liturgica e didattica e uno sviluppo di una forma drammatica popolare.

Il programma civile dei festeggiamenti in onore dei Santi Placido e Benedetto prevede inoltre per il giorno 29 agosto, lunedì, con inizio alle 21.00, Sugar Sound Zucchero tribute band e a seguire Paolo Caiazzo, noto attore ed autore di testi di cabaret.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

redazione 4 mesi fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 5 mesi fa

Puglianello e le eccellenze gastronomiche locali: fino a domenica festa con la prima Sagra e l’Aniell

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content