fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Sannio sceglie la tradizione: eventi e confronti per valorizzare i cammini devozionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio riscopre il territorio e lo valorizza puntando anche sul turismo religioso e sugli storici cammini devozionali. Quello che in passato era una pratica prettamente spirituale, oggi sta diventando sempre di più un nuovo modo di scoprire la natura e le bellezze culturali e religiose delle aree interne. Per questo, in occasione delle celebrazioni di San Bartolomeo, sono stati promossi una serie di eventi per riaccendere i riflettori su una peculiarità del Sannio che merita di essere riscoperta e sostenuta.

A promuovere la manifestazione ‘San Bartolomeo guida e riferimento dei Cammini devozionali’ è il Comune di Benevento con l’assessore, Attilio Cappa, e il consigliere comunale Maria Carmela Mignone, che ha avviato i primi contatti con le associazioni per realizzare il progetto. In campo però ci sono anche gli Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, il Centro Studi Arti e Tradizioni Popolari “La Takkarata/Samnites”, il Centro Studi sul Medioevo di Terra di Lavoro e l’associazione Nikolaosroute.

Domani è in programma un dibattito a Palazzo Paolo V, mentre oggi presso la Basilica di San Bartolomeo è stata celebrata una santa messa con la benedizione degli studiosi dei cammini devozionali, dei pellegrini e dei ciclisti.

La manifestazione punta a risvegliare la memoria popolare e con essa la sensibilità verso il patrimonio storico-culturale ed etnoantropologico. Il prossimo appuntamento è per il 2 settembre con il cammino dedicato a San Nicola nel Sannio.

Tra gli obiettivi c’è anche la necessità di fare rete tra i diversi territori, ma anche coinvolgere le amministrazioni locali in un progetto comune, capace di rilanciare i cammini condivisi. Migliorare i percorsi e la segnaletica sono tra le priorità, ma anche riuscire a sostenere un movimento che potrebbe essere in grado di salvaguardare l’ambiente e al tempo stesso mantenere vive le tradizioni religiose e laiche che da secoli rendono unici i nostri territori.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 2 mesi fa

Valorizzazione cammino della Via Appia, si valuta associazione temporanea tra 11 comuni sanniti

redazione 3 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

redazione 7 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 50 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content