fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Natura in Musica”, domani a San Leucio sbarcano tre giovani musiciste provenienti da Belgio e Olanda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani a San Leucio del Sannio sbarcano tre giovani musiciste provenienti da Belgio e Olanda, per registrare un brano per “Natura in Musica”, il festival ideato e diretto da Luca Aquino, sfruttando sonorità, eco e riverbero dell’ambiente che circonda il territorio comunale. 

Tra le novità di quest’anno infatti, l’incisione di album con musicisti provenienti da varie parti d’Europa (Svezia, Norvegia, Spagna, Francia e, appunto Belgio e Olanda). Le composizioni saranno realizzate nei luoghi naturalistici dei territori coinvolti e i musicisti si lasceranno ispirare dall’ambiente e dalle meravigliose scenografie spontanee del Sannio. Due composizioni sono state già scritte da una musicista belga, con strumentazioni acustiche. L’album fisico verrà realizzato solo con materiale completamente riciclabile e verrà presentato con un live, nel febbraio 2023, con un impianto audio e luci autonomo, alimentato ad energia solare fotovoltaica.

Ricordiamo che “Natura in Musica” è incentrato sulla promozione e la fruizione dell’inestimabile patrimonio culturale ma soprattutto ambientale del Sannio, valorizzando ed esaltando il connubio tra la musica e le bellezze del territorio. Lo scorso anno l’intera manifestazione, concepita grazie alla preziosa collaborazione con Camillo Campolongo, si svolse quasi per intero presso l’Oasi WWF di Campolattaro, ma stavolta è itinerante coinvolgendo cinque splendide realtà locali: San Leucio del Sannio (capofila), Faicchio, Fragneto L’Abate, Arpaia e San Bartolomeo in Galdo. Saranno dunque diverse le aree e diversi i luoghi protagonisti della rassegna, che deve affrontare ancora tappe a Faicchio e Arpaia (previste tra il 26 e il 28 agosto) finanziata con risorse del POC Campania 2014/20 linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per turismo e cultura” destinate alla definizione del “Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale” di cui alla DGR n. 298/2021 e all’Avviso Pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 410/2021. 

“Natura in Musica” prevede la valorizzazione dei vari siti mediante l’organizzazione di concerti collegati al tema “green” presso siti che rappresentano veri e propri scenari incastonati nella natura e si propone come veicolo di promozione territoriale, con l’obiettivo di mettere in vetrina le risorse e le eccellenze culturali e turistiche del nostro Sannio, attraverso l’attivazione di percorsi di autosostenibilità e la presenza di artisti provenienti da ogni parte d’Italia e del Mondo. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 giorni fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 4 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 1 settimana fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 45 minuti fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 1 ora fa

Giovani di Forza Italia Sannio in campo per le Regionali della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 4 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content