fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il neomelodico Angelo Famao questa sera a Bucciano per «Sentieri Aperti 2022»

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Angelo Famao e la sua band sono pronti per scaldare Bucciano, questa sera alle 21.00, con un concerto (nei pressi del Bar Made in Sud) parte della programmazione turistica per l’edizione 2022 di «Sentieri Aperti», il programma di eventi estivi promosso dai Comuni di Airola, Bonea, Bucciano, Moiano e Paolisi e finanziato dalla Regione Campania che animerà, fino a settembre, la valle Caudina.

Neomelodico gentile dal cuore siciliano, Angelo Famao, classe 1996, è il nuovo idolo della musica napoletana in chiave moderna e social. Il cantante si è fatto conoscere a livello nazionale anche grazie a Fabrizio Corona, che ha voluto promuovere lui e la sua musica, ed ai suoi testi che parlano di amore, di ragazze e mai di malavita o dipendenze. «Mi immedesimo nei ragazzi di oggi – ha dichiarato recentemente – e mi sento l’alternativa al cantante rap americano. Canto in italiano e alterno un’altra lingua, il napoletano, che si abbina alla perfezione con testi che raccontano l’amore e le ragazze».

Tra i brani più ascoltati di Angelo Famao ci sono «Tu si a fine do’ munno», «Se mi dai il cuore» e «Hey bella», forte il suo seguito sui social con il suo profilo Instagram che arriva a 308mila follower ed è seguito anche da molti bambini e ragazzi, tra cui la musica neomelodica inizia ad avere sempre più successo.

L’appuntamento buccianese con «Sentieri Aperti» prosegue domani con il gruppo folk popolare «Ausulea» per, poi, passare il testimone a Bonea, dall’11 al 13 agosto.

Tutte le informazioni sono reperibili sui profili social di «Sentieri Aperti 2022».

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 2 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 3 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 5 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 56 minuti fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 1 ora fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 5 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 5 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 6 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content