fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Tra Lucciole e stelle”, al via la rassegna diretta dal sannita Leonardo Quadrini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà il via giovedì 28 luglio a Cellole, sulla spiaggia di Baia Domizia, la XIX Edizione della rassegna “Tra Lucciole e stelle”. Una serata che il direttore artistico M° Leonardo Quadrini ha voluto dedicare alla memoria dell’amico Lucio Dalla. Protagonista della serata, che riprende il titolo della canzone “Com’è profondo il mare”, sarà infatti Pierdavide Carone insieme all’Orchestra internazionale della Campania. “A 10 anni dalla scomparsa – afferma Leonardo Quadrini– omaggiamo Lucio Dalla insieme all’ultimo talento che lui stesso aveva scoperto sul panorama musicale. Sarà tutto come allora: stessa orchestra, stesso maestro e stesso programma, con le sue orchestrazioni e i suoi arrangiamenti”. Non solo Concerti. La XIX Edizione della rassegna “Tra Lucciole e stelle” valorizza il turismo lento e la gastronomia, la cultura e l’archeologia dei cinque paesi coinvolti. “Sempre a Cellole, lunedì 31 luglio, nella splendida cornice di Villa Romana di San Limato a Baia Felice –aggiunge Quadrini – omaggeremo invece la memoria di Ennio Morricone insieme a Nello Salza, suo storico trombettista”.

Capofila del progetto cofinanziato dalla Regione Campania è il Comune di Arpaise, insieme ai Comuni di Cellole, Pietrastornina, Apollosa e Ceppaloni. “Tra lucciole e stelle è una storica manifestazione culturale legata al comune di Arpaise. Quest’anno abbiamo allargato gli orizzonti così come chiedeva la Regione Campania, afferma il Sindaco Vincenzo Forni-Rossi, coinvolgendo un territorio molto ampio che va da Apollosa a Pietrastornina a Ceppaloni, per arrivare a Cellole. L’obiettivo è creare un collegamento tra la zona costiera e le aree interne. Far nascere il desiderio di visitare i nostri centri anche in coloro che vivono in territori vocati al turismo balneare e rispondere, in questo modo, alla crescente domanda di turismo lento che anima tante persone. Qui abbiamo vere eccellenze, spesso sconosciute. Si pensi alle varie Sagre: quella del fagiolo e della castagna, la sagra del mugliatiello e dell’agnello, la manifestazione “Tartufo al Borgo” di Ceppaloni. Sono piccoli eventi –conclude il Sindaco di Arpaise- tutti legati alla nostra tradizione che intendiamo far conoscere maggiormente anche oltre i confini provinciali, insieme ai nostri siti e monumenti di valore storico e culturale”.

Ecco il programma.

Comune di Cellole: giovedì 28 luglio, ore 22:00, spiaggia Baia Domizia, omaggio a Lucio Dalla “Com’è profondo il mare”, con Pierdavide Carone e l’Orchestra internazionale della Campania. Lunedì 31 luglio, a Villa Romana di San Limato, Baia Felice, ore 22:00 “Omaggio a Ennio Morricone”, con Nello Salza, storico trombettista di Ennio Morricone.

Comune di Pietrastornina, venerdì 12 agosto, ore 21:30: AssoTeatro presenta Vito Cesare in “La Zeza”, farsa comica con musiche da un canovaccio del ‘600 Napoletano. Sabato 13 agosto, ore 21:30, Concerto di Mezza Estate con l’Orchestra Internazionale della Campania.

Comune di Arpaise, domenica 14 agosto, ore 21:30, replica Assoteatro Vito Cesare in “La Zeza”, farsa comica con musiche da un canovaccio del ‘600 Napoletano. Lunedì 15 agosto, ore 21:30, Concerto Italian Big Band con Umberto Aucone. Martedì 16 agosto, ore 21:30, Aldo Pareo “Trio jazz sotto le stelle”. Sabato 27 agosto, frazione Terranova, ore 21:30, Francesca Maresca Concerto Pop Sinfonico.

Comune di Apollosa, sabato 10 settembre, ore 20:00, concerto “Il Canzoniere della Ritta e della Manca”. Domenica 11 settembre, ore 20:00, Katia Ricciarelli – Vi racconto la mia storia: salotto musicale condotto da Tonino Bernardelli.

Comune di Ceppaloni, sabato 26 agosto, dalle ore 18:00, evento artistico gastronomico “Tartufo al Borgo”. Domenica 27 novembre, dalle ore 19:00, Concerto Italian Big Band con Umberto Aucone.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 6 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 20 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 20 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 20 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content