fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, 1,4 km di pista ciclabile per collegare via dei Mulini alla stazione di Porta Rufina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si espande la rete ciclabile della città di Benevento. Il Servizio Mobilità del Comune, con una determina firmata nella giornata di ieri dal dirigente Perlingieri, ha dato l’ok al progetto esecutivo dei lavori di realizzazione e raccordo relativo delle piste per il tratto che collega via dei Mulini con la stazione di Porta Rufina.

Con le risorse assegnate per la progettazione e la realizzazione di ciclostazioni e per la loro messa in sicurezza, sono stati assegnati 210mila euro proprio per il prolungamento della pista ciclabile già esistente sul lungosabato Bacchelli che, nel piano presentato, dovrebbe proseguire arrivando alla stazione di Porta Rufina passando per via dei Mulini, via De Sanctis e via Gentile per poi riallacciarsi proprio nel punto di origine di via Bacchelli: quasi un chilometro e mezzo di nuovo tracciato che aggiungerebbe un prezioso tassello alla rete ciclabile della città, in linea con le esigenze di una mobilità sempre più green e ad un risparmio energetico dettato anche dai nuovi scenari geopolitici all’orizzonte.

Chiara la volontà dell’attuale amministrazione di implementare l’intero circuito urbano per connettere tra loro abitazioni, uffici, attività commerciali e servizi pubblici per offrire ai cittadini una reale possibilità di cambiamento delle proprie abitudini nei loro piccoli spostamenti quotidiani.

Nuova la possibilità per matricole e studenti di recarsi in bicicletta, in appositi percorsi attrezzati, nei nuovi spazi dell’Università del Sannio inaugurati poco tempo fa proprio in via dei Mulini e nuova l’opportunità per i cittadini di recarsi, pedalando, in zone purtroppo poco servite dai regolari servizi di trasporto pubblico.

Non solo alleggerire il traffico veicolare in favore di una mobilità sostenibile, come si sta già facendo nelle maggiori città europee, ma un attenzione particolare anche alla sicurezza dei ciclisti, con la posa di un manto stradale idoneo e assai meno pericoloso dell’ordinario asfalto bituminoso comunemente presente nelle aree a circolazione mista, con in più la realizzazione di un percorso specifico utile ad evitare spiacevoli incontri tra le molteplici categorie degli utenti della strada.

In un’ottica di riqualificazione urbana a tutto tondo, nella relazione tecnica presentata dal Comune si parla anche dell’installazione di aree fitness utili sia alla promozione di una maggiore attività fisica, sia come strumento di aggregazione sociale con la creazione di aree di ritrovo per giovani e meno giovani lungo il tracciato della pista ciclabile.

Notevoli i benefici per Benevento che, aggiungendo di volta in volta sempre nuovi metri di pista e nuovi percorsi, potrebbe inserirsi agevolmente in un piano più ampio di turismo ciclopedonale, allacciandosi, perché no, all’esistente circuito ciclabile regionale e nazionale e attirando quel pubblico di visitatori che cercano di coniugare sempre più sport, buon cibo e cultura. (Antonio Iorio)

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

redazione 3 mesi fa

Unisannio, vandali nei giardini di via dei Mulini: divelti alcuni lampioni

redazione 3 mesi fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Consegnati lavori completamento Fondovalle Vitulanese. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 59 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content