Valle Telesina
Castelvenere, Cantine al Borgo si chiude con un consiglio comunale ‘aperto’

Ascolta la lettura dell'articolo
Si concluderà domenica sera con un brindisi all’ “Unità del Sannio” la manifestazione di “Cantine al Borgo”, l’evento collaterale che chiude il cartellone estivo di “E…state al Borgo”, promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale di Castelvenere (Benevento).
“Per l’occasione – si legge nella nota diffusa alla stampa – il Sindaco Alessandro Di Santo ha convocato per domenica pomeriggio (ore 19,00) la riunione del Consiglio Comunale, aperta al pubblico, in seduta straordinaria, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: “Richiesta di modifiche, in sede di conversione in legge, relativamente alla soppressione di Province, e di adozione di misure tali da consentire il mantenimento della Provincia di Benevento”.
Alla seduta dell’assemblea consiliare presenzierà il professor Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento, con il quale gli ammistratori comunali e le Autorità presenti brinderanno con i vini di Castelvenere, in esposizione nelle suggestive cantine tufacee del borgo del paese, “affinchè un decreto governativo non cancelli la storia e le tradizioni del Popolo Sannita”.
Oltre alla enoteca comunale in piazza San Barbato e alla esposizione delle prestigiose etichette dei vini nelle cantine tufacee, l’Amministrazione comunale di Castelvenere ha allestito anche un cartellone che prevedono spettacoli che si terranno presso il teatro comunale all’aperto.
Si comincia venerdi sera (ore 21,00) con lo spettacolo di cabaret "MADE IN SUD" in tour. A condurre lo spettacolo saranno Gigi & Ross con la partecipazione dei comici Ivan e Cristiano, Pasquale Palma, Gino Fastidio, Arteteca, Mino Abbacuccio, Alessandro Bolide. Sabato, 27 agosto (ore 21,00), spettacolo di danza a cura di "Tesolina Dance". Domenica (ore 21), sempre presso il teatro comunale, scherzo teatrale in tre atti di Aldo Lo Castro "La Beffa" dal Decameron di Boccaccio a cura della compagnia teatrale “Liberamente”.
L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito.