fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A Benevento in moto senza casco, il questore: “Intensificheremo i controlli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le attività di controllo del territorio poste in essere dalle volanti hanno permesso di rilevare, nella città di Benevento, come numerosi motociclisti, mentre sono intenti a circolare sulle strade non indossino il casco. Questa scellerata scelta, oltre a violare le disposizioni del codice della strada, segnala l’immaturità di certi comportamenti stradali posti in essere senza pensare alle gravissime conseguenze fisiche in cui i motociclisti possono incorrere in caso di cadute o incidenti. Le sanzioni elevate dal personale della Polizia di Stato sono, per lo più, nei confronti di adulti, mentre le giovani generazioni risultano molto più attente. Sempre nell’ambito dei comportamenti stradali, le incisive attività di controllo delle volanti pongono in evidenza come sia molto diffuso l’uso improprio del telefono mentre si è alla guida. L’abitudine, ormai, non è solo quella di rispondere alle chiamate senza l’utilizzo del viva voce, ma addirittura di scrivere messaggi distogliendo lo sguardo dalla guida, mettendo così a repentaglio anche l’incolumità degli altri utenti della strada”. Lo scrive in una nota il questore di Benevento, Edgardo Giobbi.

“La situazione sopra segnalata – spiega – mi ha indotto a dare disposizioni tendenti a rafforzare ulteriormente le attività di controllo al fine di sanzionare ogni comportamento stradale pericoloso per la propria ed altrui incolumità. Ricordo che le sanzioni previste dal codice della strada in caso di mancato uso del casco prevedono una sanzione fino a 333 euro, il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni ed in alcuni casi anche la decurtazione di 5 punti dalla patente, mentre quelle per il non corretto uso degli apparati telefonici stabiliscono una multa fino a 660 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Sono sicuro – conclude – che la professionalità del personale della Polizia di Stato impiegato nei servizi di controllo del territorio unito all’alto senso di responsabilità dei cittadini beneventani porterà presto alla cessazione delle richiamate e pericolose violazioni al codice della strada e mi auguro di avere in questa specifica missione anche il qualificato sostegno della Polizia Locale di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 7 giorni fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli al Terminal Bus: denunciato 17enne con coltello nascosto nello scooter

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content