fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A Benevento in moto senza casco, il questore: “Intensificheremo i controlli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le attività di controllo del territorio poste in essere dalle volanti hanno permesso di rilevare, nella città di Benevento, come numerosi motociclisti, mentre sono intenti a circolare sulle strade non indossino il casco. Questa scellerata scelta, oltre a violare le disposizioni del codice della strada, segnala l’immaturità di certi comportamenti stradali posti in essere senza pensare alle gravissime conseguenze fisiche in cui i motociclisti possono incorrere in caso di cadute o incidenti. Le sanzioni elevate dal personale della Polizia di Stato sono, per lo più, nei confronti di adulti, mentre le giovani generazioni risultano molto più attente. Sempre nell’ambito dei comportamenti stradali, le incisive attività di controllo delle volanti pongono in evidenza come sia molto diffuso l’uso improprio del telefono mentre si è alla guida. L’abitudine, ormai, non è solo quella di rispondere alle chiamate senza l’utilizzo del viva voce, ma addirittura di scrivere messaggi distogliendo lo sguardo dalla guida, mettendo così a repentaglio anche l’incolumità degli altri utenti della strada”. Lo scrive in una nota il questore di Benevento, Edgardo Giobbi.

“La situazione sopra segnalata – spiega – mi ha indotto a dare disposizioni tendenti a rafforzare ulteriormente le attività di controllo al fine di sanzionare ogni comportamento stradale pericoloso per la propria ed altrui incolumità. Ricordo che le sanzioni previste dal codice della strada in caso di mancato uso del casco prevedono una sanzione fino a 333 euro, il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni ed in alcuni casi anche la decurtazione di 5 punti dalla patente, mentre quelle per il non corretto uso degli apparati telefonici stabiliscono una multa fino a 660 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Sono sicuro – conclude – che la professionalità del personale della Polizia di Stato impiegato nei servizi di controllo del territorio unito all’alto senso di responsabilità dei cittadini beneventani porterà presto alla cessazione delle richiamate e pericolose violazioni al codice della strada e mi auguro di avere in questa specifica missione anche il qualificato sostegno della Polizia Locale di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 settimana fa

Come funziona la sospensione dell’assicurazione moto?

redazione 4 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 4 settimane fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 5 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 6 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 7 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 5 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 6 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 7 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content