FORMAT
Wg flash 24 del 12 luglio 2022
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SAN PIO, DUE DECESSI PER COVID
Due decessi nei reparti covid dell’ospedale San Pio di Benevento: si tratta di un 80enne di Benevento e un 77ennne di Montesarchio. Intanto, sono 36 i pazienti positivi ricoverati nel nosocomio di via Pacevecchia. Ventiquattro sono sanniti e dodici quelli provenienti da fuori provincia.
STREGA, LA SQUADRA E’ PARTITA PER IL RITIRO
Il Benevento è partito per il ritiro di Cascia. Ieri mattina seduta di allenamento all’antistadio Imbriani e diramazione dei convocati; dopo il pranzo in un noto ristorante cittadino la Strega ha raggiunto in pullman l’Umbria. Ma veniamo ai convocati di mister Caserta: sono 34. All’appello manca il bomber Gianluca Lapadula. L’attaccante italo-peruviano è in procinto di accasarsi al Cagliari, ma in questo caso l’assenza è dovuta al covid. Da poco rientrato in Italia dopo un viaggio in Perù, il giocatore è risultato positivo all’ultimo tampone effettuato e dovrà ora negativizzarsi prima di raggiungere i compagni. Tra i convocati i nuovi acquisti Capellini, Karic e Koutsoupias.
CLASSIFICA CENSIS, L’UNISANNIO PERDE TRE POSIZIONI
L’Unisannio ottiene una media di 79,3 e perde tre posizioni – scivolando al penultimo posto – nella classifica Censis delle università italiane. La ‘colpa’, secondo lo studio, riguarda soprattutto il decremento di 23 punti riportato nell’indicatore relativo a borse e altri servizi in favore degli studenti. Il ranking delle università italiane, composta di 69 graduatorie, a partire da 924 variabili considerate, viene elaborata da oltre vent’anni con l’intento di accompagnare i giovani diplomati nelle loro scelte universitarie. “Dopo tante notizie positive – commenta il rettore Gerardo Canfora – questa volta una battuta d’arresto ci arriva dalla classifica Censis. Adesso siamo interessati ad analizzare i dati per comprendere i nostri punti di forza e di debolezza e definire le strategie e gli interventi di miglioramento”.
CAMPETTO DI VIA BARI, LA DENUNCIA DEI RESIDENTI
“Vogliamo denunciare lo stato di abbandono nel quale versa l’impianto polisportivo tra via Bari e via Salerno, al Rione Libertà. Una storia che si trascina da anni e che sembra essere senza soluzione”. Così in una segnalazione alla nostra redazione alcune famiglie della zona che chiedono un intervento urgente alle istituzioni “almeno – dicono – per la pulizia dell’area”. La struttura, abbandonata da anni, è divenuta un ricettacolo di rifiuti e degrado a due passi da numerosi condomini e dall’auditorium “Tanga” della Spina Verde. “All’interno della vegetazione – spiegano i residenti – proliferano animali e rifiuti e nei pressi della struttura, inoltre, si ritrovano i bambini del quartiere che giocano nella piazza di fronte l’auditorium. Per questo – concludono – chiediamo un intervento urgente per la pulizia dell’area”.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Prende il via la seconda edizione della Summer School UniSannio. Circa 100 studenti, provenienti dalle quarte e quinte classi di oltre 20 istituti di istruzione superiore della Campania, saranno accolti per un saluto di apertura alle ore 10 presso il plesso didattico del Dipartimento di Scienze e Tecnologie in Via delle Puglie. Al via in serata anche la VI edizione del BCT, in programma a Benevento fino al 17 luglio. Ospiti della giornata inaugurale Giulia Michelini, Pif, Fatima Trotta, Nunzia De Girolamo e Fru dei The Jackal.