Associazioni
Caccia, l’Eps, “Ma che fine ha fatto il calendario venatorio 2022/2023?”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Mentre è in dirittura d’ arrivo il decreto “misure urgenti in materia di fauna selvatica” che prevede la possibilità affidata alle regioni di cacciare i cinghiali “dal 15 settembre al 15 febbraio”, allungando di fatto il calendario venatorio regionale. Contestualmente si prevede un controllo più efficace della specie, con abbattimenti anche all’interno delle aree urbane. La modifica proposta andrebbe a modificare l’articolo 18, comma 1, lettera d), della legge 11 febbraio 1992, n. 157, le parole “dal 1 ottobre al 31 dicembre o dal 1 novembre al 31 gennaio” sono sostituite dalle seguenti: “dal 15 settembre al 15 febbraio”. Così in una nota l’Eps Campania.
“Il Nostro Ente – si legge in una nota -, il 6 giugno in Regione Campania, aveva già proposto un allungamento del periodo venabile per il cinghiale al 31 gennaio, tenuto conto di due fattori importanti: primo, il posticiparsi della stagione estiva anche nel mese di ottobre, eccessivo caldo e cattiva conservazione delle carni di selvaggina dopo l’abbattimento, inoltre l’eccessivo caldo compromette il lavoro dei cani da seguita. secondo, nel mese di ottobre i boschi sono ancora chiusi e pieni di foglie, (riduzione significativa dei risultati dal punto di vista del prelievo venatorio) molti lavori sono posticipati ad ottobre nei vigneti e oliveti, (pericolo per la incolumità pubblica e privata) sarebbe opportuno optare per un periodo venabile dal 1 novembre al 31 gennaio, anziché dal 1 ottobre al 31 dicembre, oggi con questo nuovo decreto, la possibilità di poter arrivare al 15 febbraio.
Nel prossimo calendario venatorio della Regione Campania – conclude -, siamo soddisfatti per la norma che prevederà l’Addestramento cani nelle aziende agri turistico venatorie e nelle ZAC, con e senza sparo su selvaggina di allevamento, consentito tutto l’anno ad eccezione del martedì e del venerdì, giorni di silenzio venatorio ai sensi del DPGR n.627 del 22 settembre 2003…. Al momento tutti tacciono: Associazioni Venatorie, Politica, Uffici ed esperti del settore!!! Strategia ??? non lo sappiamo ancora!!! Speriamo solo che il 12 luglio sia la volta buona!!! In maniera tale che migliaia di Cittadini Cacciatori Campani possano avere certezza di diritto, cosa che si chiedono dal 15 giugno”.