fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Esami di Stato, al Telesi@ scelta la Lingua cinese come seconda prova scritta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il lungo periodo pandemico ha interrotto il regolare svolgimento degli Esami di Stato e, dopo due anni di sospensione, sono ritornate le prove scritte.

Rispetto agli altri Licei linguistici italiani, i cui studenti hanno affrontato la seconda prova scritta di Lingua inglese, il Liceo Linguistico Telesi@ si è distinto per la prova scritta di Lingua cinese. Il Telesi@ ha introdotto l’insegnamento di Lingua e Cultura cinese all’interno del curriculum linguistico nell’anno scolastico 2016-2017 e, oltre ad essere l’unico istituto nella provincia di Benevento a comprendere questo insegnamento nella propria offerta formativa, è anche l’unica realtà scolastica italiana ad aver attivato un corso di lingua cinese come prima lingua curriculare.

Per questa ragione, il 23 giugno 2022, le studentesse e gli studenti, che cinque anni fa hanno scelto di intraprendere questo percorso di studio, hanno affrontato la seconda prova scritta di Lingua cinese, che ha previsto la comprensione di due testi scritti, uno di genere letterario e uno di attualità, con risposte a domande aperte e la produzione di due brevi testi scritti di tipo argomentativo e narrativo. Nello specifico, il testo di argomento letterario ha proposto una riflessione sulle tematiche del romanzo “Famiglia” (Jia家) di Ba Jin 巴金, uno dei principali scrittori della letteratura cinese moderna, che si è contraddistinto per la sua radicale critica rivolta contro gli schemi imposti dalla società cinese tradizionale, mentre il testo di attualità – sull’analisi della tematica dell’inquinamento in Cina – ha richiesto di illustrare le politiche attuate dal governo per contrastare il problema dell’inquinamento ambientale.

Le studentesse e gli studenti si sono mostrati soddisfatti del lavoro svolto ed orgogliosi di essersi messi alla prova, dimostrando quanto appreso grazie all’intenso lavoro di gruppo svolto in classe e il costante studio individuale. Uno studio che ha consentito loro di riflettere su argomenti di cultura, civiltà e attualità, di analizzare tematiche e finalità degli autori più rappresentativi della letteratura cinese moderna, ponendoli sempre in relazione con la realtà contemporanea. A breve la prova orale, l’ultima sfida che li vedrà impegnati a conclusione del loro percorso.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 3 mesi fa

Due allieve della Scuola Internazionale del Sannio al “Chinese Bridge”

redazione 9 mesi fa

Delegazione cinese in Provincia: scambi commerciali e studi sulla ceramica cerretese

redazione 1 anno fa

Liceo classico ‘Giannone’, bilancio positivo all’esito degli esami di Stato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 12 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 14 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

Alberto Tranfa 11 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 12 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 14 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content