fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Melizzano, azienda lavorazioni marmi abusiva: scattano sequestro e denuncia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sequestrato un opificio di circa 235 mq con macchinari per la lavorazione del marmo a Melizzano. L’operazione è stata effettuata dai militari forestali di Telese Terme, Gruppo di Benevento, a seguito di un controllo del territorio finalizzato all’accertamento di potenziali compromissioni e deterioramento delle matrici ambientali, causate dalle attività produttive di insediamenti artigianali e/o industriali.

Il sequestro è scaturito perché il titolare stava esercitando tale attività produttiva e commerciale in assenza dei prescritti titoli autorizzativi: nello specifico era privo di autorizzazione alle emissioni in atmosfera e della documentazione attestante lo smaltimento dei rifiuti – anche speciali pericolosi – che, in parte, risultavano stoccati nell’immobile.

Ed ancora: all’interno dei locali, dove avveniva il taglio e la lucidatura del materiale lapideo non è stata riscontrata la presenza di sistemi di captazione, convogliamento e allontanamento delle polveri del marmo, precauzioni di legge per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro.

Il titolare dell’opificio è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per le violazioni al Testo Unico Ambientale relative all’attività di gestione di rifiuti non autorizzata ed emissioni irregolari in atmosfera di sostanze aeriformi, costituite da polveri generate dai processi di lavorazione del marmo.

I controlli delle attività produttive, da parte di militari, proseguiranno capillarmente su tutto il territorio di competenza a tutela dell’ambiente ed a salvaguardia della salute pubblica.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Maestro Marco Rosiello dirige Mater Jubilaei: oltre 100 coristi in concerto a Melizzano

redazione 1 settimana fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 settimane fa

Melizzano, strade dissestate: limite di velocità a 30 km/h per le contrade Nido e Laura

redazione 2 settimane fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content