fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Il Centro Storico? Discoteca a cielo aperto. Non si è fatto nulla su varchi, sosta e permessi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nelle ultime settimane stiamo raccogliendo decine e decine di segnalazioni da parte dei cittadini relative ad immissioni sonore oltre la soglia di tollerabilità. Lentamente, ma inesorabilmente, si tenta di rendere, il nostro Centro Storico, una gigantesca discoteca a cielo aperto. Punti nevralgici sono Piazzetta Verdi, Piazza Piano di Corte, Piazza Arechi II (e le zone limitrofe), Via Umberto I e, non ultima, Via Port’Aurea. 

Orbene – scrive Luigi Marino, presidente del Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’ di Benevento – tale situazione non è più sostenibile. Gran parte delle aree sopra menzionate dovrebbero ricadere in “Classe I – Aree particolarmente protette”. Tale “classificazione”, ovviamente, non è senza conseguenze. Ad esempio, la zona circostante l’Arco di Traiano, dovrebbe ricadere nella fascia Z1 in cui valori di intensità sonora non devono superare la soglia dei 35dB. A questo, si aggiunga che dovrebbe essere rispettata la buffer zone UNESCO, con tutti le limitazioni del caso. 

La prima istanza, quindi, che sottoponiamo al Comune è la seguente: il Comitato di Quartiere Centro Storico intende conoscere in che classe e fascia ricadono la zona circostante l’Arco di Traiano, Piazza Piano di Corte, Piazzetta Verdi, Piazza Arechi II (e le zone limitrofe), Via Umberto I e, non ultima, Via Port’Aurea; quale sia il limite, in dB, di immissioni sonore; quali limitazioni, anche in termini di emissioni sonore, comporta la Buffer Zone UNESCO; quali controlli vengono effettuati al fine di valutare il superamento di tale limite. 

Nonostante le nostre pressanti richieste – spiega Marino – si rileva che ancora non vengono effettuati i dovuti controlli sui permessi di sosta e nemmeno si è proceduto alla messa in funzione dei varchi di accesso, con relative telecamere. Non si è pensato, ancora, di incrementare gli stalli per i disabili. 

La seconda istanza, quindi, è la seguente: il Comitato di Quartiere Centro Storico di Benevento chiede di conoscere quali azioni siano state poste in essere per evitare i disagi relativi al transito ed alla sosta dei residenti e dei possessori di permesso di sosta per disabili; si chiede, inoltre, al Comune di Benevento di chiarire quali siano gli impedimenti tecnici/amministrativi che, di fatto, non consentono di mettere in funzione i varchi e procedere ai controlli dei permessi di sosta; si chiede, altresì, di sapere se, in costanza dei cantieri, siano stati rilasciati dei permessi di sosta a soggetti diversi dai residenti e, in caso di risposta positiva, di voler chiarirne le ragioni; si chiede di esporre quali siano stati gli impedimenti tecnici/amministrativi che impediscono all’ente la creazione di stalli per i disabili, temporanei, in costanza del cantiere; Si chiede, ancora, al Comune di Benevento, di chiarire se le vie e le piazze del Centro Storico debbano sempre e comunque poter essere utilizzate per il traffico veicolare e per il passaggio dei mezzi di soccorso e quali controlli pone in essere, esso Comune, al fine di garantire la percorribilità di dette vie e piazze”, conclude la nota del Comitato. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content