fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Faicchio, studenti in campo per il territorio: arrivano tre Qr Code per itinerari di trekking

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Superato il periodo buio della pandemia, almeno quello degli aspetti più aggressivi, il Sannio riparte promuovendo le sue antiche peculiarità vale a dire il suo patrimonio enogastronomico, culturale e paesaggistico.

Da un paio di settimane la zona del Titerno, ed in particolare il comune di Faicchio può contare su di uno strumento scientifico che suggerisce e illustra risorse paesaggistiche ed architettoniche che insistono sul suo territorio.

Sono infatti consultabili gratuitamente sulla piattaforma izi.travel, sul sito https://izi.travel/it e digitando nella pagina audioguide del motore di ricerca la chiave “Faicchio”, tre itinerari trekking completi di tutte le informazioni utili alla realizzazione di tali percorsi.

Il lavoro è frutto dell’attività di ricerca degli alunni della locale sezione per il Turismo dell’IIS Faicchio-Castelvenere finanziata grazie ad una misura PON intitolata” Paesaggio…che passione”, guidato dai docenti Maria Eugenia De Filippo e Silvio Pellicanò supportati dalla DS  Elena Mazzarelli.

I tre itinerari, diversificati a seconda del livello di difficoltà, sono individuati da mappe e riportano nel dettaglio le attrattive architettoniche presenti lungo il percorso.

E’ possibile scaricare le audioguide sul proprio smartphone inquadrando semplicemente il QR-Code che identifica il percorso scelto e grazie a questa tecnologia il viaggiatore può ascoltare le informazioni turistiche dalla diretta voce degli studenti che hanno realizzato il progetto.

E’ questa una testimonianza di collaborazione tra l’istituzione scolastica e di tutti i suoi attori con il territorio e soprattutto la testimonianza che la formazione professionale degli studenti richiede uno sforzo sinergico di tutte le componenti politico-culturali che partecipano ad un discorso di sviluppo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 6 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 6 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content