fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

I Servizi Sociali saranno un centro polifunzionale. E il Parco Verde uno spazio per giovani e bimbi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex scuola primaria Colonnette, oggi sede del Settore Servizi Sociali del Comune di Benevento, sarà abbattuta e ricostruita per realizzare un centro polifunzionale al servizio della comunità. C’è questo nel futuro dell’immobile di viale dell’Università, che oggi accoglie anche gli uffici dei servizi al cittadino.

Secondo le previsioni dell’amministrazione Mastella, tutti i servizi comunali che oggi sono presenti nel prefabbricato – costruito nei primi anni Ottanta – saranno spostati in Viale Principe di Napoli, al Rione Ferrovia, dove si intende realizzare la Cittadella del sociale e dare una sede alle associazioni di volontariato e di assistenza ai cittadini (Croce Rossa Italiana, Misericordia, Caritas).

Il nuovo centro polifunzionale ‘Benesociale’ – dotato di un tetto giardino che migliorerà le prestazioni termiche e ridurrà l’inquinamento acustico – sarà invece a servizio dell’attiguo ‘Parco Verde’, all’interno del quale troveranno posto spazi culturali e ricreativi (come un’arena e un palcoscenico), ma anche ampi spazi di verde destinati alla biodiversità, con percorsi dedicati e passeggiate con specifici percorsi ed orti.

La struttura da ricostruire sarà un ‘centro direzionale’ del Parco con luoghi dedicati ai bambini e ai ragazzi, in relazione alle attività culturali e naturalistiche da svolgersi; posti dedicati al tempo libero e svago; alla trasformazione dei prodotto degli orti del parco ed alla loro valorizzazione. Il tutto legato, evidentemente, ad un progetto di valorizzazione del tessuto sociale di un quartiere popolare e periferico come il Rione Libertà.

L’intervento si propone dunque di creare uno spazio di aggregazione atto a garantire al cittadino e all’Amministrazione Comunale una struttura polivalente capace di offrire iniziative loro rivolte quali: spazio di aggregazione ed incontri;  luogo dove trascorrere le serate; centro polifunzionale con musica, danza e ballo; spettacoli teatrali; laboratori di teatro; concerti, stage o seminari di vario genere; iniziative culturali, manifestazioni e feste popolari; incontri/seminari sui problemi dei giovani, degli anziani.

LA STRUTTURA – I tre piani del centro polifunzionale, compreso il terrazzo, saranno collegati tramite una scala circolare visibile appena si entra nella struttura con al centro un ascensore vetrato in modo da rendere fruibile i piani superiori a qualsiasi tipo di utenza. Le scale e l’ascensore, quindi, fuoriusciranno per più di tre metri dalla quota di copertura e tale struttura sarà coperta da una cupola in vetro.

Per ciò che concerne gli spazi interni si prevede di collocare al piano terra le differenti attività laboratoriali e didattiche, mentre il piano primo sarà destinato ad ospitare un ristorante/bar con annessa cucina e servizi igienici e stanze che potranno essere pernottate. La copertura, attrezzata come tetto verde, sarà per buona parte a servizio dell’attività di ristorazione sottostante e la restante parte adibita ad orto didattico. (G.F.)

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 6 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 1 settimana fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 4 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 6 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 9 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 9 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content