fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cinema e disabilità, dal 21 al 25 settembre torna ArTelesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prime importanti anticipazioni dalla Quattordicesima edizione del Social Film Festival ArTelesia, il Concorso Internazionale del Cinema Sociale per registi emergenti e professionisti, Scuole e Università, promosso dall’Associazione Culturale Libero Teatro presieduta dalla Prof.ssa Mariella De Libero.

In primo luogo le date: la XIV Edizione si terrà a Benevento da mercoledì 21 settembre a domenica 25 settembre 2022. La direzione artistica sarà affidata a una coppia di esperti: insieme a Antonio Di Fede, docente di diritto privato all’Università degli Studi del Sannio che ha già ricoperto il ruolo di direttore artistico nelle passate edizioni, ci sarà Susanna Maurandi, che si occupa da anni della segreteria organizzativa dei Nastri d’Argento e ha lavorato a eventi prestigiosi come la Mostra del cinema di Venezia, la Festa del Cinema di Roma, le Giornate Professionali del Cinema di Sorrento e altri. 

Il tema chiave dell’Edizione 2022 sarà l’Abbraccio, declinato in varie forme, come intreccio, vicinanza, ma anche stimolo alla ricostruzione dopo i due anni di distanza forzata per motivi sanitari. Un abbraccio verso la città, verso il sociale e le emozioni, ma anche verso le scuole: il coinvolgimento scolastico sarà un altro elemento decisivo della XIV Edizione. Il tema dell’Abbraccio ha ispirato anche i film in concorso, sia italiani che stranieri (sono pervenute opere dagli USA, Israele, Inghilterra, Brasile, Turchia, Canada) tutti indicati al seguente link: https://www.socialfilmfestivalartelesia.it/2022/06/official-selection-2022/

Il bando di concorso è diviso in due aree: Filmmaker e DivAbili e School and University. Per la sezione Filmmaker e DivAbili, aperta a lavori realizzati da registi diversamente abili o che abbiano coinvolto attori diversamente abili, questi i temi: Io mi Appartengo (rispetto della propria individualità, saper essere oltre ogni apparire, coltivare la propria libertà contro ogni dipendenza); Integrazione (rispetto dell’identità etnica e culturale contro ogni forma di discriminazione); Ma non è una cosa seria (film di genere comico e umoristico). E’ stato istituito anche il Premio Assanti per giovani registi emergenti. I temi della sezione School and University sono: Cinelibriamoci (lavori ispirati ad opere della narrativa italiana e mondiale) e Agenda 2030 (best practice per lo sviluppo sostenibile). 

La storia del Festival è nota. L’ideatore è Francesco Tomasiello, giovane appassionato di cinema e teatro che ha risposto alla sua disabilità motoria con un’incontenibile energia e un entusiasmo tale da spingerlo non solo a frequentare i laboratori teatrali di Libero Teatro in cui insegna la madre Mariella De Libero, ma anche a intraprendere corsi di specializzazione per la recitazione. Il Social Film Festival ArTelesia ormai da un quindicennio è diventato un appuntamento imperdibile per il cinema legato all’impegno civile e sociale, oltre che un veicolo di promozione per il cinema indipendente e non. L’evento è promosso dall’Associazione Culturale Libero Teatro, con il patrocinio ed il sostegno di diversi Ministeri, Atenei, Enti pubblici e privati.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

redazione 4 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 1 mese fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 2 mesi fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 3 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 3 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 7 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 7 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content