fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Federal Building, nel 2023 il trasferimento della Finanza. Entro il 2026 tutti gli altri uffici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro la metà del prossimo anno la Guardia di Finanza di Benevento avrà la sua nuova sede operativa all’interno del Federal Building che sorgerà grazie alla riqualificazione dell’ex Caserma ‘Pepicelli’ del viale degli Atlantici.

L’aggiornamento sui lavori è stato fornito, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Mosti alla presenza del sindaco, Clemente Mastella, dei vertici dell’Agenzia del Demanio e di quelli delle Fiamme Gialle.

L’incontro è servito per chiarire il cronoprogramma e le novità relative al progetto. Si tratta di un investimento complessivo di 50 milioni di euro con il primo lotto, quello relativo alla Finanza, che è già partito per un totale di 15 milioni di euro ed un secondo cantiere, che avvierà i lavori qualche mese prima della conclusione dell’altro, per ulteriori 35 milioni.

Una grandissima soddisfazione per il Comando Provinciale delle Fiamme Gialle che avranno due edifici a disposizione per lavorare al meglio ed offrire servizi più qualificati alla cittadinanza, come ha commentato il Comandante Regionale, Giancarlo Trotta.

Oltre alla Finanza, all’interno del Federal Building troveranno spazio, nei restanti 10 fabbricati, gli uffici di numerosi enti pubblici. Tra questi la Ragioneria dello Stato, la Commissione Tributaria Provinciale, l’Agenzia delle Dogane, l’Ispettorato del lavoro, l’Archivio di Stato, uffici dell’Agenzia delle Entrate e grazie a dei fondi del Pnrr anche una cittadella giudiziaria con diramazione di Procura, Tribunale e Archivi.

L’obiettivo è concludere tutto entro il 2026 con un appalto integrato, ma si cercherà di accorciare i tempi al massimo. Un intervento che nasce con l’obiettivo di razionalizzare spazi e costi e dare maggiori servizi ai cittadini.

Soddisfazione, ovviamente, per il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha lodato la sinergia istituzionale per la realizzazione del progetto che servirà a snellire il rapporto tra l’utenza e le diramazioni territoriali dello Stato. “Una giornata bella per Benevento – ha concluso -. Insieme ad altri finanziamenti ottenuti segniamo un traguardo importante”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 6 giorni fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero in un autolavaggio e in un ristorante

redazione 6 giorni fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 17 minuti fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 2 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 2 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 3 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 5 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 7 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content