fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Federal Building, nel 2023 il trasferimento della Finanza. Entro il 2026 tutti gli altri uffici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro la metà del prossimo anno la Guardia di Finanza di Benevento avrà la sua nuova sede operativa all’interno del Federal Building che sorgerà grazie alla riqualificazione dell’ex Caserma ‘Pepicelli’ del viale degli Atlantici.

L’aggiornamento sui lavori è stato fornito, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Mosti alla presenza del sindaco, Clemente Mastella, dei vertici dell’Agenzia del Demanio e di quelli delle Fiamme Gialle.

L’incontro è servito per chiarire il cronoprogramma e le novità relative al progetto. Si tratta di un investimento complessivo di 50 milioni di euro con il primo lotto, quello relativo alla Finanza, che è già partito per un totale di 15 milioni di euro ed un secondo cantiere, che avvierà i lavori qualche mese prima della conclusione dell’altro, per ulteriori 35 milioni.

Una grandissima soddisfazione per il Comando Provinciale delle Fiamme Gialle che avranno due edifici a disposizione per lavorare al meglio ed offrire servizi più qualificati alla cittadinanza, come ha commentato il Comandante Regionale, Giancarlo Trotta.

Oltre alla Finanza, all’interno del Federal Building troveranno spazio, nei restanti 10 fabbricati, gli uffici di numerosi enti pubblici. Tra questi la Ragioneria dello Stato, la Commissione Tributaria Provinciale, l’Agenzia delle Dogane, l’Ispettorato del lavoro, l’Archivio di Stato, uffici dell’Agenzia delle Entrate e grazie a dei fondi del Pnrr anche una cittadella giudiziaria con diramazione di Procura, Tribunale e Archivi.

L’obiettivo è concludere tutto entro il 2026 con un appalto integrato, ma si cercherà di accorciare i tempi al massimo. Un intervento che nasce con l’obiettivo di razionalizzare spazi e costi e dare maggiori servizi ai cittadini.

Soddisfazione, ovviamente, per il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha lodato la sinergia istituzionale per la realizzazione del progetto che servirà a snellire il rapporto tra l’utenza e le diramazioni territoriali dello Stato. “Una giornata bella per Benevento – ha concluso -. Insieme ad altri finanziamenti ottenuti segniamo un traguardo importante”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

redazione 3 giorni fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 6 giorni fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

redazione 20 minuti fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 2 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 2 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 2 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content