fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

I luoghi di Padre Pio: anche Benevento al lavoro per creare un Cammino dedicato al frate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento entra a far parte dell’iniziativa ‘La Via della Fede di San Pio’, il cammino religioso creato dall’associazione dei Comuni Foggiani per ricordare i luoghi dove Padre Pio ha fatto tappa nel suo percorso da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo. Proprio in città, il 19 agosto 1910, fu ordinato sacerdote. 

L’obiettivo del progetto è quello di aggregare prioritariamente i comuni interessati e ottenere il consenso della rete dei monasteri e degli altri luoghi di culto significativi per la vita del santo cappuccino. Ciò è indispensabile per valorizzare l’itinerario che il frate con le stimmate ha seguito come un cammino spirituale, una Via della fede, alla quale avvicinare i fedeli e tutti coloro che hanno interesse a praticare il turismo religioso.

Da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo, San Pio ha infatti attraversato tre regioni, ospite di diversi monasteri, ancora oggi esistenti, frequentando anche alcune città. Da qui la decisione di lanciare l’iniziativa, visto l’interesse di molti pellegrini a seguire lo stesso itinerario.

Il ‘Cammino della fede’ attraverserà vari comuni, dove insistono i conventi che il santo ha frequentato e dove ha svolto la sua missione: Morcone (Bn), San Giovanni Rotondo (Fg), Foggia, Venafro (Is), Gesualdo (Av), Montefusco (Av), San Marco la Catola (Fg), Campobasso, Sant’Elia a Pianisi (Cb), Pietrelcina (Bn) e Serracapriola (Fg).

Una volta ricevuto l’ok dagli Enti, sarà necessario definire e formalizzare l’itinerario attraverso un approfondito processo di recupero della storia, va strutturato in sicurezza e definendo le condizioni di percorribilità attraverso manutenzione strade, comunicazione e un sistema accoglienza efficiente. Non solo: l’associazione si doterà di un Comitato Guida (con un referente politico di ciascun Comune); un Presidente, eletto a maggioranza dall’insieme degli amministratori aderenti; un Comitato Gestionale composto dai segretari comunali; un Coordinatore del Comitato Gestionale; diverse Comunità di pratica per la gestione dei servizi collegati (Municipale, cultura e turismo, comunicazione). L’ACF, nata nel 2016, già dispone di una struttura di Ricerca&Sviluppo e di una segreteria per seguire tutte le attività sviluppate.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel week end programma ricco di eventi a Pietrelcina per celebrare l’anniversario della nascita e il battesimo di Padre Pio

redazione 2 mesi fa

Pietrelcina, più ordine e decoro nei luoghi di San Pio: scattano divieti per le attività commerciali

redazione 6 mesi fa

Avvocati per minorenni e famiglie, rinnovati i vertici territoriali di ‘Cammino’

redazione 8 mesi fa

Pietrelcina e San Pio, Scocca: ‘In venti anni nessun piano turistico strategico’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Sentenza Giudice del Lavoro, Abbate (Pd) con la Cgil: “Prima i diritti violati, ora lo sciacallaggio politico”

redazione 1 ora fa

Conservatorio di Benevento, la laurea honoris causa a Enzo Avitabile al Teatro Comunale

redazione 1 ora fa

Palazzo Mosti, l’opposizione: ‘Ai dipendenti vietato ricevere i consiglieri. Al Comune cala l’oscurantismo’

redazione 1 ora fa

Lavori scuola ‘Torre’, protestano i docenti: “Indignati dai disagi creati, Comune avrebbe dovuto trovare sede adatta”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Lavori scuola ‘Torre’, protestano i docenti: “Indignati dai disagi creati, Comune avrebbe dovuto trovare sede adatta”

redazione 2 ore fa

BCT, Frascadore e il ‘sogno’ Johnny Depp: ‘La presenza a Benevento del produttore Iervolino potrebbe spianare la strada…’

redazione 3 ore fa

Mastella e il bacio ‘mancato’ con Belen Rodriguez: ‘Mi aspetto di concludere al BCT’

redazione 3 ore fa

Benevento, il programma ufficiale del BCT 2024: riguarda la conferenza di presentazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content