fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Nubifragio sul Sannio: allagamenti e disagi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mattinata all’insegna del disagio quella vissuta dalla cittadinanza, ritrovatasi a fare i conti con allagamenti e rallentamenti alla mobilità veicolare a causa delle intense precipitazioni ricadute in queste ore sull’intero perimetro urbano e anche in provincia. Brevi blackout elettrici si sono registrati durante il primo temporale di questa mattina.

Come preannunciato dall’allerta meteo gialla diramata ieri dalla Protezione Civile e relativa all’odierna fascia oraria 9-21, la pioggia battente ha creato una serie di problematiche lungo alcuni tra gli snodi più trafficati della città, in modo particolare in zona San Vito, all’altezza della rotonda del centro commerciale Buonvento, dove l’innalzamento del livello d’acqua ha tenuto a lungo sotto scacco gli automobilisti.

Scenario pressoché identico nei paraggi dell’Arco di Traiano, con annessa paralisi della circolazione stradale, in alcuni tratti del Rione Libertà, in particolare in località Madonna della Salute e contrada Montecalvo, e presso ponti e sottopassaggi, con difficoltà rilevate anche in provincia.

A Port’Arsa un tombino è stato sollevato dalla pressione della fogna sottostante; in via Napoli vigili del fuoco e tecnici del Comune hanno sollevato i tombini per favorire il deflusso dell’acqua piovana. Interventi della Municipale anche al corso Garibaldi: gli agenti hanno aiutato alcuni commercianti alle prese con un fiume di acqua che ha portato via arredi e fioriere.

Diverse le segnalazioni giunte ai Vigili del Fuoco e alla Polizia Municipale, limitatisi comunque ad una serie di interventi di routine visto che, almeno per il momento, e complice il fatto che la pioggia sia stata forte ma di breve durata, non risultano particolari criticità o seri danni causati dal maltempo.

Davanti ad uno dei due ingressi dell’Istituto comprensivo Giovanni Pascoli, in via Pertini, a Benevento, paura in mattinata per la caduta di alcuni calcinacci che sono precipitati proprio dinanzi al portone del plesso che ospita l’asilo.

Nel primo pomeriggio ancora temporali: in Valle Caudina interventi dei pompieri a causa di vari allagamenti ad Arpaia e Airola. Caschi rossi in azione per liberare cantine e garage dall’acqua

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 1 settimana fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 42 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 42 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content