fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“Visioni di futuro”, gli studenti Unisannio vincono il concorso de ‘Il Sole 24 Ore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Gli studenti dell’Università del Sannio protagonisti al Festival dell’Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e dalla Provincia Autonoma di Trento. Nove giovani, divisi in due gruppi, sono stati infatti tra i vincitori della challenge intitolata “Visioni di Futuro” lanciata a gennaio da Il Sole 24 Ore e dal Festival dell’economia e dedicata a studenti universitari, dottorandi e allievi delle scuole di direzione aziendale. L’iniziativa ha inteso raccogliere, valorizzando i giovani, idee e soluzioni rispetto a due grandi sfide del nostro tempo: parità di genere e transizione energetica. Gli studenti hanno prodotto, individualmente o in gruppo, un elaborato su uno dei temi, delineandone possibili soluzioni.

Gli studenti dell’Università del Sannio sono stati premiati per l’elaborato intitolato “Gender gap pensionistico” realizzato da Jessica Borselleca, Cristian Genito, Mattia Pizzella, Francesco Sorrentino, Immacolata Sorrentino e per l’elaborato “La parità di genere – Analisi econometrica sull’occupazione femminile e il carico assistenziale” realizzato da Luca De Corso, Francesco Esposito, Fabio Iadarola, Alessandro Zerillo.

I lavori sono stati valutati da una commissione congiunta del Gruppo 24 Ore e del comitato scientifico del Festival presieduto dal Direttore del Sole 24 Ore, di Radio 24 e dell’agenzia di stampa Radiocor Fabio Tamburini e composto dalla Professoressa Gabriella Berloffa, ordinaria di Economia politica all’Università di Trento, dal Professor Luigi Bonatti, ordinario di Politica economica all’Università di Trento, dalla storica dell’economia Adriana Castagnoli, già docente di Storia contemporanea all’Università di Torino.

Il challenge è stato pensato come uno spazio aperto, un primo tassello, simbolico ma significativo, di un necessario confronto tra generazioni per la costruzione di una società più equa, inclusiva e capace di guardare al domani.

Il Comitato Scientifico del Festival ha invitato i giovani ad essere protagonisti, in sintonia con il tema di questa edizione, riguardo alla parità di genere e alla transizione energetica.

“Questa premiazione – ha detto il direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini – si colloca in un grande Festival dove noto con particolare soddisfazione una forte presenza di giovani. Sono proprio le nuove generazioni la carta da giocare per il nostro presente e per il nostro futuro. I giovani hanno le energie necessarie per garantire lo sviluppo”.

Una risorsa, le nuove generazioni, da “valorizzare e ascoltare al fine di creare insieme una società più inclusiva”, come ha ribadito Mirja Cartia d’Asero, amministratrice delegata del Gruppo 24 Ore.

Nella valutazione delle proposte arrivate dai giovani, particolare attenzione è stata posta – ha spiegato la professoressa Gabriella Berloffa dell’Università di Trento – al ruolo della formazione, alla visione di lungo termine e alla trattazione del rapporto fra la condizione femminile e il lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 5 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 1 settimana fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 3 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 3 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 4 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 3 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 4 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 4 ore fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content