fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato Abc replica alla maggioranza: “Siamo liberi ed indipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Sannita Abc esprime soddisfazione per le adesioni dei docenti all’iniziativa contro le campagne di marketing nelle scuole di Acea e comunica che ad oggi sono 400 i professori che hanno sottoscritto il documento al quale è possibile ancora aderire inviando una mail a comitatosannitaabc@gmail.com. Questo ci dice che siamo sulla buona strada e continueremo il sevizio d’informazione nelle scuole sulla difesa dell’acqua bene comune.

“Intendiamo ribadire ancora una volta – si legge in una nota – che il Comitato, come previsto dall’art. 3 dello Statuto “è libero ed indipendente da qualsiasi associazione, comitato, circolo o partito politico”.

L’acqua – spiega – è di tutti ed ognuno è libero di aderire alle iniziative del comitato, perché il nostro unico scopo è quello di difendere la risorsa ed il diritto di accedervi, in continuità con gli insegnamenti della Laudato si’ di Papa Francesco. Le esternazioni dei capogruppi di maggioranza comunale esprimono tutta la confusione della politica sulla materia, difendendo prima gli investitori privati, poi attaccando il comitato ed infine definendosi a favore dell’acqua pubblica. I consiglieri firmatari del comunicato devono chiarirsi le idee perché “non si possono servire due padroni”: o si è favore dell’acqua pubblica oppure si è a favore di Gesesa e di chi vuole trarre profitto dalla gestione dell’acqua. Meglio farebbero ad interessarsi dei cittadini, molti dei quali loro elettori, residenti nelle numerose contrade non sono servite da Gesesa, che nel 2022 sono ancora costretti ad arrangiarsi, nonostante le promesse elettorali del Sindaco Mastella che ad una tribuna elettorale di RAI 3 nel 2016, si scandalizzava che ci fossero ancora cittadini costretti a prendere l’acqua dai pozzi.

Noi andiamo avanti nella nostra battaglia a difesa dell’acqua bene comune – conclude l’associazione -, perché non siamo interessati, né alla popolarità, né a ricoprire cariche istituzionali, che lasciamo a chi pur di sedere su una poltrona è capace di passare con disinvoltura da un partito all’altro tradendo la volontà dei propri elettori, con l’unico obiettivo di essere rieletto. Siamo sempre stati disponibili al dialogo con le istituzioni e manifestiamo la nostra disponibilità ad un’audizione sia presso le commissioni consiliari competenti, sia presso il Consiglio di distretto dell’Ente idrico campano”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Acqua, viticoltura e cambiamento climatico: focus a Benevento

redazione 3 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

redazione 3 settimane fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

redazione 3 settimane fa

Acqua, Mastella alla città: “Guardiamo al futuro con più serenità ma facciamone un uso intelligente e oculato”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 4 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 6 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.