CULTURA
Elena Popa è “Miss Roccalumera 2011”

Ascolta la lettura dell'articolo
Del paese di Roccalumera è figlio Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura. A Roccalumera, sulla via Umberto I, sorgeva la casa familiare, dove Salvatore Quasimodo visse per molti anni, venendo sempre ogni estate presso i nonni a fare i bagni nel limpido Mare Jonio, ed a giocare all’ombra della monumentale Torre Saracena. Ed è proprio qui che ogni anno si tiene l’elezione di “Miss Roccalumera” ideata da Pino Prestia, “patron” del concorso regionale di bellezza “Miss Riviera Jonica” e direttore artistico per la Regione Sicilia del concorso nazionale di bellezza Sweet Strega Italiana che elegge “La più Bella Strega D’Italia”.
Elena Popa, una romena sedicenne trapiantata da qualche anno nella riviera jonica, in questa edizione del 2011 ha vinto il titolo di “Miss Roccalumera” a coronamento di una selezione che si è tenuta in piazza Municipio, gremitissima di forestieri, turisti, vacanzieri e cittadini del posto. Damigelle d’onore sono state Alessia D’Antoni (Miss Fascino) e Sabrina Molino (Miss Simpatia). Alla manifestazione, condotta con professionalità da Lina Vecchio, hanno preso parte diciotto bellissime ragazze, provenienti da tutta la regione. La giuria, presieduta dal presidente del consiglio Antonio Garufi, ha avuto un difficile compito, visto che le ragazze erano tutte belle e dal portamento austero. Ha premiato Miss Roccalumera il sindaco Gianni Miasi, che ha avuto parole di incoraggiamento per queste ragazze che hanno affrontato la passerella con disinvoltura ed eleganza. Miss Roccalumera accederà alla finale regionale di Miss Riviera Jonica e le prime tre classificate, prenderanno parte al concorso nazionale di bellezza “Sweet Strega Italiana” che elegge “La più Bella Strega D’Italia”, che si terrà a metà settembre a Benevento. La manifestazione di Roccalumera è stata organizzata dall’associazione culturale “Quattro P” in collaborazione col giornale La Gazzetta Jonica.”
Lo scopo di queste manifestazioni – ha detto il patron Pino Prestia – è quello di allietare le serate ai turisti che si trovano in vacanza nei comuni della nostra bellissima regione, ma soprattutto di valorizzare le bellezze locali”.