fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Contratto di Sviluppo, Mastella e Lombardi scrivono a Carfagna e Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vice Presidente della Provincia, Nino Lombardi, ed il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, hanno comunicato alla Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e al Vice Presidente Fulvio Bonavitacola, che è in dirittura d’arrivo il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) per tutti i 78 Comuni del Sannio e che lo stesso sarà al più presto formalizzato ed inviato alle Autorità di Governo regionale e nazionale.

Nel 2019 fu attivata la  richiesta per lo strumento del CIS, che consente al Governo, attraverso le Autonomie Locali, di realizzare programmi strategici complessi che integrano interventi funzionalmente connessi per la valorizzazione e lo sviluppo dei territori. Il CIS accelera, moltiplica e rende convergenti le esigenze della domanda del territorio con l’offerta di sviluppo: rientrano in tale ambito i progetti di infrastrutturazione, sviluppo economico, produttivo e imprenditoriale, turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali, ambiente, occupazione e inclusione sociale.

Per predisporre il CIS, determinarne priorità ed obiettivi, individuare gli indirizzi strategici di fondo della proposta programmatica, la Provincia ha avviato, nel marzo 2021, un processo di partenariato istituzionale ed economico-sociale, con la cooperazione degli altri Soggetti istituzionali e delle forze produttive e del terzo settore con l’obiettivo di giungere ad una proposta condivisa ed aderente alla realtà, che tenga conto di criticità e fabbisogni del territorio, con la dovuta attenzione ai processi ed alle dinamiche in atto.

La consultazione con le Istituzioni locali ha voluto recepire le istanze delle 6 diverse sub aree provinciali o “Sistemi Territoriali” per ciascuna delle quali identificare interventi e azioni strategiche portanti di valenza comprensoriale.

Per far questo, si è partiti da una prima fase di consultazione del partenariato istituzionale, in cui sono state convocate 6 diverse Conferenze (Sistema Territoriale Fortore: il 29/03/2021; Sistema Territoriale Alto Tammaro: il 29/03/2021; Sistema Territoriale Titerno: il 30/03/2021; Sistema Territoriale Taburno: il 30/03/2021; Sistema Territoriale Urbano Benevento: il 01/04/2021; Sistema Territoriale Pietrelcina: il 01/04/2021) per acquisire, nel rispetto di tempi europei, le indicazioni delle Istituzioni circa le linee strategiche da seguire per lo sviluppo del comprensorio medesimo.

In una seconda fase, si è proceduto alla consultazione del partenariato economico sociale (Associazioni agricole e artigianato: il 21/04/2021;  Associazioni ambientaliste: il 23/04/2021; Ordini professionali: il 26/04/2021; Sindacati provinciali: il 22/04/2021).

Le consultazioni si sono svolte mediante conferenze web in air e l’intero processo, benché rallentato dalla pandemia., è stato portato a termine.

Sono state predisposte, trasmesse e poi raccolte schede per il monitoraggio degli Interventi.

I principali fabbisogni emersi sono stati:

•       Attrazione nuova residenzialità

•       Infrastrutture – mobilita’ e logistica

•       Infrastrutture Verdi – Capitale Naturale– Green Economy

•       Reti digitali e innovazione

•       Valorizzazione patrimonio storico, culturale e paesaggistico ed altre risorse di eccellenza territoriali

•       Servizi Sanitari

•       Inclusione Sociale E Territoriale

•       Empowerment Capitale Umano

Il Vice Presidente della Provincia Lombardi sta procedendo in questi giorni a richiedere una ulteriore documentazione progettuale ad alcuni Comuni del Sannio e si sta procedendo, in questi giorni, alla definizione conclusiva del quadro dei fabbisogni degli Enti territoriali. Tanto al fine di poter utilmente strutturare la proposta strategica territoriale complessiva di CIS entro il termine massimo di tre settimane, che risponda ai fabbisogni di tutti i 78 comuni della Provincia di Benevento, nonchè delle Comunità Montane e dei Gal e di tutte le forze economico-sociali, con la cooperazione degli altri Soggetti istituzionali e delle forze produttive e del terzo settore.

Il Vice Presidente Lombardi ed il Sindaco Mastella si sono detti certi che la proposta di Contratto Istituzionale di Sviluppo sarà condivisa dalla Regione Campania e positivamente accolta dal Ministero per il Sud e la Coesione territoriale.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere, il sindaco elogia posizione di Zarro e Carbone: “Sapienza democristiana ed etica professionale: centrano il cuore dell’intervento che è la saldatura territoriale”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Marco Staglianò 3 giorni fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 1 settimana fa

I coniugi Mastella da Papa Leone XIV: benedizione delle fedi in vista dei 50 anni di matrimonio. Lunedì festa vip

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 3 ore fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 3 ore fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content