fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Fibromialgia, a Paupisi inaugurata la panchina viola in piazza don Tommaso Boscaino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un pomeriggio intenso di analisi e di contenuti medico-scientifici, nonché sociali e umani, quello che si è consumato domenica scorsa a Paupisi con l’inaugurazione della panchina viola in piazza don Tommaso Boscaino, la prima in provincia di Benevento e la seconda in Campania, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Fibromialgia, una patologia muscolo scheletrica dolorosa e invalidante che colpisce circa 2 milioni di persone in Italia.

Al termine dell’inaugurazione si è tenuto un importante convegno con la partecipazione di illustri relatori come Maria Grazia Ferrucci, Reumatologa e Dirigente UOC Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento che ha incentrato il suo intervento su cosa è la Fibromialgia e come prenderla in carico, Maria Vellotti, Presidente AmaReProBene di Benevento che ha trattato il tema su come l’associazione è vicina ai malati di fibromialgia e Lorenzo Latella, Segretario Cittadinanzattiva Campania che ha trattato il ruolo delle associazione in ambito sanitario e sociale. Ad aprire i lavori del convegno sono stati i saluti istituzionali di Antonio Coletta, Sindaco di Paupisi, Renzo Mazzeo, Presidente Comitato Provinciale Unpli Benevento, Tony Lucido, Presidente Comitato Regionale Unpli e Dario Orsillo, Presidente Pro Loco di Paupisi.

A moderare l’incontro Carminuccia Marcarelli, Referente AISF ODV Napoli/Campania che ha evidenziato l’importante ruolo dell’associazione Aisf con i relativi servizi che promuove come la fibromyapp, le consulenze specialistiche, l’officina giovani, le rubriche settimanali ‘io sto con te e tu’ e i gruppi di ascolto. La rubrica ‘Io Sto con te e Tu’, ha evidenziato la Marcarelli, è stata molto seguita nel periodo della pandemia, con vari specialisti oltre a corsi online frequenti. I pazienti sono stati supportati, informati e non sono stati mai soli. Aisf, ha concluso la Marcarelli, è una presenza rassicurante che forma, informa ed aiuta a combattere  una patologia sottovalutata, non riconosciuta ed invalidante.

A chiudere i lavori la testimonianza di una cittadina, Mena Petraccaro, affetta dalla sindrome. “A nome di tutto il Direttivo della Pro Loco di Paupisi – ha dichiarato il presidente Dario Orsillo – ringrazio tutti i relatori intervenuti e il pubblico attento e partecipe all’incontro; un ringraziamento speciale va alla socia Carminuccia Marcarelli e al tesoriere della Pro Loco Angelo Iannella per il tempo dedicato affinché tutto riuscisse nel migliore dei modi. Un grazie va anche al Comune di Paupisi che ha messo a disposizione il Centro Sociale e che è sempre disponibile ad ogni richiesta della nostra associazione e un grazie ai fioristi Fiorever- Paupisi di Raffaella Colangelo e Valentino Fioristi di Gabriele Botticella per gli addobbi floreali. L’inaugurazione della panchina viola in piazza don Tommaso Boscaino – ha concluso Dario Orsillo – è stato un momento emozionante e sarà il simbolo permanente per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni del paziente fibromialgico, sofferente di una sindrome non ancora riconosciuta a livello nazionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 5 giorni fa

Paupisi, il 14 giugno lo spettacolo di Peppe Iodice

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content